Articoli Politica

'Pasticcio Volley Modena, dal Comune mancanza di chiarezza'

'Pasticcio Volley Modena, dal Comune mancanza di chiarezza'

Il consigliere Maria Grazia Modena: 'La leggerezza e gravità dei comportamenti da parte di ben due assessori non può passare sotto silenzio'


3 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo
'Il settore dello sport ha un valore immateriale inestimabile per la crescita personale e per l’interiorizzazione del senso civico dei giovani modenesi. A volte però le passioni sportive trovano una non adeguata considerazione da parte dei nostri amministratori. Così qualche giorno fa, abbiamo visto crescere una diatriba che ha coinvolto Volley Modena (squadra femminile che ha brillantemente conquistato un posto nel campionato di Lega 2 del prossimo anno), in cerca di sede dove disputare le partite, il PalaMandiba, l’assessore allo sport, politiche giovanili, Bortolamasi, e l’assessore ai lavori pubblici, edilizia, Guerzoni. Una diatriba che ha assunto prontamente i contorni di un pasticcio che ricorda il gatto e la volpe, prontamente rilevato dalla stampa che lo ha trasformato in una telenovela estiva'. Così il consigliere comunale Maria Grazia Modena.
'Si perché a Modena, se c’è dovizia di palestre e altre sono in costruzione, solo il Palapanini è a norma per le specifiche tecniche federali richieste dalla Federazione Volley per poter disputare il campionato di A2 femminile e l’ipotesi PalaPanini [gestito dalla società Modena Volley (squadra maschile)] però sfuma rapidamente, si dice fondamentalmente per mancanza di garanzie economiche da parte di Volley Modena.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Ma la storia continua e a inizio estate, sembra risolversi per il meglio con la disponibilità del PalaMadiba ad ospitare la squadra femminile di Volley, e a realizzare in prima persona i lavori di messa a norma richiesti dalla Lega volley, accordo benedetto da 100.000 euro che solo l’ente pubblico poteva garantire. Se non ché a fine settembre tutto salta con la dichiarazione del funambolico presidente di Volley Modena, riportata dalla stampa locale, che il prossimo anno la sua squadra gareggerà al Pala Bursi di Rubiera, adducendo come concausa la non avvenuta consegna della documentazione da inviare a Lega Volley entro il 20 settembre (poi prorogata), documentazione che gli assessori assicurano aver inviato a Lega Volley'.
'A questo punto, fidandomi quel tanto delle parole degli attori in campo, per fare chiarezza su quel pasticcio ho pensato di documentarmi, per cui nel mio ruolo di Consigliere comunale ai sensi del regolamento il 25 settembre ho eseguito un accesso agli atti del Comune chiedendo: “di avere copie di atti ed informazioni sugli accordi scritti e non scritti intercorsi tra gli assessorati competenti, la società di pallavolo Volley Modena e il gestore del PalaMadiba compreso quelli inviati il 23 settembre 2025 alla Lega Volley nazionale e quant’altro riguarda quanto è emerso in data odierna sugli organi di stampa locali”.
Spazio ADV dedicata a Onoranze funebri Simoni
Una normale procedura alla quale viene di solito risposto nel giro di pochi giorni con la trasmissione di quanto richiesto. Ahimè, pochi giorni dopo, il 29 settembre, mi è stata data una risposta sorprendente: “Vi informiamo che la complessità della documentazione richiesta richiede un differimento della risposta, e che quindi il rilascio della stessa avverrà entro il termine del 24 ottobre 2025”. La complessità della documentazione richiesta richiede un differimento della risposta”???? Ma cosa dicono! Evidentemente non c’è traccia documentale dei patti concordati in precedenza, nonché uno straccio di deliberazione ufficiale dell’impegno da parte del Comune della cifra di 100.000 euro per i lavori edilizi, che sembrano già conclusi. Tutti documenti che dovrebbero portare data anteriore al mio accesso agli atti (25 settembre) - continua la Modena -. Ci sono regole e procedure nel pubblico che vanno rispettate. Nessuno può permettersi di prenderle alla leggera o addirittura scavalcarle. Anche se oggi, salvo sorprese dell’ultima ora, sembra che la diatriba sia risolta con l’accettazione di VolleyModena di giocare al PalaMadiba, ciononostante permane il disagio e l’insicurezza di avere attraversato una zona d’ombra nella quale i quattro attori pare abbiano navigato a vista, cosa assolutamente intollerabile da parte di rappresentanti pubblici di cui dovranno dare una qualche spiegazione, soprattutto quando in gioco ci sono cifre importanti di cui i cittadini chiedono un onesto rendiconto.
Spazio ADV dedicata a Acof onoranze funebri
Per ora, mi fermo qui, in attesa di risposte, perché la “leggerezza” e gravità dei comportamenti da parte di ben due assessori non può passare sotto silenzio, così come non si può accettare impunemente ogni tentativo dei tanti furbetti di fare cassa con i soldi del pubblico'.
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati