Articoli Sport

Modena, il Volley femminile alla fine giocherà al PalaMadiba: trovato l'accordo

Modena, il Volley femminile alla fine giocherà al PalaMadiba: trovato l'accordo

'L’incontro è stato utile anche a definire le ultime criticità tecniche superate le quali, nei prossimi giorni, si procederà all’omologa dell’impianto'


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

'A seguito delle positive interlocuzioni riprese nei giorni scorsi, dopo la decisione della Lega Volley Femminile di concedere una proroga al 20 ottobre per il completamento della certificazione del PalaMadiba, ieri pomeriggio si è tenuto presso gli uffici comunali un incontro per definire sia gli aspetti economici che logistico-organizzativi legati all’utilizzo dell’impianto cittadino per la disputa delle nostre gare interne di Serie A2. Alla presenza dell’Amministrazione Comunale si è giunti ad un accordo che permetterà di dare seguito a quanto già era stato deciso nei mesi scorsi, in occasione dell’iter di ammissione al torneo di Serie A2'. Lo rende noto la società dopo la nota infuocata di pochi giorni fa firmata dagli assessore Bortolamasi (nella foto) e Guerzoni.
'La volontà del Volley Modena è sempre stata quella di trovare una soluzione che permettesse al pubblico modenese di riabbracciare la grande pallavolo femminile in città e così, alla fine, sarà. L’incontro è stato utile anche a definire le ultime criticità tecniche superate le quali, nei prossimi giorni, si procederà all’omologa dell’impianto e, successivamente, alla supervisione da parte della stessa Lega Volley Femminile per il via libera definitivo in vista della prima gara calendariata per domenica 26 ottobre'.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati