Dams50, quando i proprietari non affittavano a studenti Dams e cani
Dal 7 maggio foto, articoli, documenti ufficiali, filmati storici, disegni provenienti da archivi pubblici e privati raccontano il DAMS dal 1971 a oggi
Scrive il curatore Claudio Marra: “Accanto ai docenti occorre assolutamente ricordare intere generazioni di studenti, impetuosa espressione di nuove forme di creatività, gioiosamente ‘anomali’, ma pure animati da forti ed originali curiosità intellettuali, straordinariamente appassionati, coinvolti e coinvolgenti, i quali, fin dai primi anni, e poi nel tempo, hanno contribuito in maniera determinante a segnare l’identità e i meriti del DAMS”.
La mostra è accompagnata da una pubblicazione edita da Pendragon che, oltre a riproporre i materiali esposti assieme ad altri documenti, raccoglie le testimonianze di alcuni docenti storici che aiutano a ricostruire il clima di anni ormai lontani, ma ancora vivissimi quanto a eredità culturale. Infine, proprio per sottolineare come la storia del DAMS continui proiettandosi nel futuro, sia la mostra che il volume raccolgono brevi messaggi delle matricole 2020/21, i damsiani di oggi, eredi di un emozionante passato orgogliosamente consegnato alla storia dell’Università, ma soprattutto protagonisti di un'avventura ancora tutta da scrivere.
Stefano Soranna
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena, Arkadia al parco Novi Sad: tre giorni di festa e un progetto per la città

Modena Fiere, via al rilancio: Modenantiquaria sbarca al Sant'Agostino

Pavullo, domenica festa rinascimentale a Motecuccolo

Al Castello di Montecuccolo Guido Sola presenta il suo libro insieme a Eugenio Tangerini
Articoli Recenti
Labirinti d'inchiostro di Marzia Venturelli: un viaggio poetico

Modena, Festival Filosofia: il tema del prossimo anno sarà 'caos'

Festival filosofia, giornata clou: il programma di sabato 20 settembre

Vignola, Blessed Child Opera presenta Red Flags al Circolo Ribalta