Festa Unità, è l'anno dei concerti a pagamento

A Ponte Alto sei concerti a pagamento, costo del biglietto circa 20 euro: Venditti, Brunori Sas, Arisa, Salmo, Samuel e i Baustelle

Torna da mercoledì 23 agosto a lunedì 18 settembre la Festa provinciale de l’Unità modenese ospitata, come tradizione, nell’area di Ponte Alto. L’edizione 2017 sarà incentrata sul nostro Paese con lo slogan “l’Italiaintesta”.
Il programma politico è ancora del tutto in fieri, unica conferma, al momento, è il rapporto con l’Europa che, anche quest’anno, viene assicurato dalla collaborazione con il Gruppo Pse del Comitato delle Regioni dell’Unione europea e con l’europarlamentare modenese del Pd Cécile Kyenge. Decisamente a buon punto, invece, il cartellone degli spettacoli. I tradizionali fuochi artificiali sanciranno l’avvio e la chiusura della Festa, sull’onda del concerto di Vasco Rossi tornano Non siamo mica gli americani (18 settembre); così come il comico romagnolo Giuseppe Giacobazzi (6 settembre). New entry i musicisti della band della Bassa modenese Rulli Frulli (14 settembre), e conferma anche per il Modena Indie Fest con la presenza della nuova giudice di X Factor Levante. 'La vera novità di questa edizione – spiega il responsabile Feste della Segreteria provinciale Pd Marcello Mandrioli – è un pacchetto di concerti a pagamento che porteranno a Ponte Alto artisti che o non sono mai venuti o era da molto tempo che non calcavano il nostro palco, a partire dal cantautore romano Antonello Venditti che sarà a Ponte Alto l’8 settembre. Il nostro obiettivo è stato quello di poter portare alla Festa artisti che parlassero a pubblici diversi, ma trasversali per gusto musicale e generazioni. Ne è nato un pacchetto di sei concerti che auspichiamo raccolgano lo stesso apprezzamento che il pubblico aveva tributato a Max Gazzé, concerto a pagamento della passata edizione”.
Oltre ad Antonello Venditti (8 settembre – prezzo del biglietto 22 euro più 3 euro di prevendita), ci saranno il cantautore calabrese Brunori Sas (1 settembre – 20 euro più 3 euro di prevendita), la cantante vincitrice di una passata edizione di Sanremo Giovani Arisa (2 settembre – 20 euro più 3 euro di prevendita), il rapper sardo, re dei click su Youtube Salmo (9 settembre - 18 euro più 3 euro di prevendita), il frontman dei Subsonica ora impegnato nella promozione del suo primo album da solista Samuel (13 settembre – 20 euro più 3 euro di prevendita) e i Baustelle (16 settembre – 20 euro più 3 euro di prevendita).

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione polit.. Continua >>
Che Cultura - Articoli più letti