Radio Birikina
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Radio Birikina
articoliChe Cultura

Festival Mundus, 'quando tutto diventò blu'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Protagonisti l'illustratore Alessandro Baronciani e i musicisti Corrado Nuccini de I Giardini di Mirò alla chitarra e Daniele Rossi al violoncello


Festival Mundus, 'quando tutto diventò blu'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Nell’ambito della 25^ edizione di Festival Mundus organizzato da ATER Fondazione, venerdì 24 luglio alle 21.30 presso #ZonaLibera il giardino del Vibra Club in via IV Novembre 40/A a Modena arriva il ‘concerto a fumetti’ “Quando tutto diventò blu” protagonisti l’illustratore Alessandro Baronciani e i musicisti Corrado Nuccini de I Giardini di Mirò alla chitarra, Daniele Rossi al violoncello, con le voci di Ilaria Formisano aka Ilariuni dei Gomma, Her Skin e Giungla. In caso di maltempo lo spettacolo sarà rinviato ad altra data. Ingresso unico 10 euro, consentito con Tessera Arci al costo di 5 euro. Ingresso scontato al 50% ai possessori della tessera “YoungERCARD”. Info telefono 059 826216, mail info@vibra.tv , sito www.vibra.tv. I biglietti per tutti i concerti di Festival Mundus sono già in vendita su VivaTicket. 
 
Spettacolo inedito con disegni e musica live; Quando tutto diventò blu.

Concerto a fumetti; creato da Alessandro Baronciani insieme a Corrado Nuccini (Giardini di Mirò), vede sul palco anche Daniele Rossi al violoncello e ha come voci Ilaria Formisano (Gomma) e Her Skin. Ad ogni data ci sono ospiti tra i nomi più importanti dell’indie al femminile che interpretano pezzi originali, scritti per il concerto disegnato e altri pezzi del loro repertorio. Il tour è partito il 13 febbraio 2020 dalla Sala Estense di Ferrara. A sonorizzare i disegni live di Baronciani sono Corrado Nuccini dei Giardini di Mirò e il violoncellista Daniele Rossi, mentre a dare voce ai testi originali scritti per lo spettacolo ecco due giovani artiste note nella scena indie: Ilaria Formisano dei Gomma, band post punk con due album all’attivo e concerti tra Italia – hanno accompagnato anche Calcutta - ed estero, ed Her Skin, progetto di Sara Ammendolia che negli ultimi anni l’ha portata a condividere il palco con Motta e Zen Circus.

Con loro, per la data di Modena, l’ospite presente è Giungla.

 
Protagonista di “Quando tutto diventò blu” è Chiara, che ama il mare e le immersioni ma un giorno si sente come soffocare. Desidera fortemente che qualcuno dia un nome alla sua malattia per non dover ammettere di avere paura della paura. Alessandro Baronciani scrive un racconto così intimo da sembrare il diario di una persona vera e accompagna la giovane protagonista in un percorso che la porta a riconoscere di soffrire di attacchi di panico e superarli.
 
Prossimo appuntamento con il Festival Mundus, in terra modenese: domenica 26 luglio nel Cortile d’Onore di Palazzo dei Pio a Carpi alle 21.30 la musicista e cantautrice albanese Elina Duni e il chitarrista inglese Rob Luft saranno i protagonisti del concerto “Songs of Love & Exile”.

Stefano Soranna

Stefano Soranna
Stefano Soranna
Mi occupo di comunicazione e pubblicità da un po' di tempo. Su La Pressa scrivo di musica, libri e di altre cose che mi colpiscono quando sono in giro o che leggo da qualche parte. La..   Continua >>

 
Email
 


Che Cultura - Articoli Recenti
Vignola, ecco il libro 'Dittature, ..
Al Circolo Ribalta appuntamento con l'autore Whistle. Giovedì dalle 21
28 Novembre 2023 - 15:42
Sabato la Féra ed Nadèl dal Gróp ..
Appuntamento al Circolo La Palafitta di Montale
27 Novembre 2023 - 14:04
I am not what I own, I am what I ..
Vernissage sabato 2 dicembre, mostra a cura di Pietro Rivasi e Gianmario Sannicola
24 Novembre 2023 - 18:47
La caduta del transumanesimo: domani ..
L'associazione kairos presenterà il libro di Federica Francesconi
22 Novembre 2023 - 15:13
Che Cultura - Articoli più letti
Gli italiani scoprirono che Muccioli ..
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Se la locomotiva di Guccini si ..
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Agamben: 'Dopo questi 2 anni metto in..
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
18 settembre 1977: al parco Ferrari ..
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10