articoliChe Cultura
La Pressa
Ultima giornata domani dell'Ennesimo Film Festival giunto alla settima edizione. Dalle 22 al Cinema Teatro Astoria di Fiorano si terrà la consueta cerimonia di assegnazione dei premi.
Ad aprire la cerimonia, dalle 21, un momento dedicato alla figura di Fëdor Dostoevskij. Sarà il celebre scrittore, traduttore e studioso di letteratura russa Paolo Nori, in Sanguina Ancora, a ripercorrere per il pubblico la vita dell’autore russo, fulcro di molte polemiche degli ultimi mesi legate alle vicende del conflitto russo-ucraino.
'Agli organizzatori, al professor Paolo Nori, graditissimo ospite della serata, a tutti gli appassionati e soprattutto a coloro che questa sera verranno meritatamente premiati porgo il saluto mio personale e degli organi della Fondazione – scrive il presidente di Fondazione di Modena Paolo Cavicchioli -. Questa kermesse non solo risponde alla voce ‘cultura’, patrimonio del nostro Paese, ma anche alla voce ‘educazione’, altrettanto importante per noi, portando con ‘Ennesimo Academy’ il linguaggio cinematografico nelle scuole, tra i ragazzi. Un esempio virtuoso di cosa si possa costruire con la collaborazione tra partner pubblici e privati'.
Alle 18, al Santuario della Beata Vergine del Castello, l’economista Stefano Zamagni, dialogherà con il vescovo di Modena Erio Castellucci, offrendo uno sguardo sui punti dell’Agenda 2030, sul presente e sul futuro della società.
Fiorano toglie censura, serata su Dostoevskij a Ennesimo film festival

Sarà il celebre scrittore, traduttore e studioso di letteratura russa Paolo Nori, in Sanguina Ancora, a ripercorrere per il pubblico la vita dell’autore russo


Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Ad aprire la cerimonia, dalle 21, un momento dedicato alla figura di Fëdor Dostoevskij. Sarà il celebre scrittore, traduttore e studioso di letteratura russa Paolo Nori, in Sanguina Ancora, a ripercorrere per il pubblico la vita dell’autore russo, fulcro di molte polemiche degli ultimi mesi legate alle vicende del conflitto russo-ucraino.
'Agli organizzatori, al professor Paolo Nori, graditissimo ospite della serata, a tutti gli appassionati e soprattutto a coloro che questa sera verranno meritatamente premiati porgo il saluto mio personale e degli organi della Fondazione – scrive il presidente di Fondazione di Modena Paolo Cavicchioli -. Questa kermesse non solo risponde alla voce ‘cultura’, patrimonio del nostro Paese, ma anche alla voce ‘educazione’, altrettanto importante per noi, portando con ‘Ennesimo Academy’ il linguaggio cinematografico nelle scuole, tra i ragazzi. Un esempio virtuoso di cosa si possa costruire con la collaborazione tra partner pubblici e privati'.
Alle 18, al Santuario della Beata Vergine del Castello, l’economista Stefano Zamagni, dialogherà con il vescovo di Modena Erio Castellucci, offrendo uno sguardo sui punti dell’Agenda 2030, sul presente e sul futuro della società.
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>
Articoli Correlati
La Provincia
09 Gennaio 2023 - 15:38
Politica
24 Novembre 2022 - 10:26
Che Cultura - Articoli Recenti
Dalle 20.30 musica e immagini per il Ribalta Experimental Film Festival
18 Marzo 2023 - 23:12
Con la presenza dell'artista, del curatore e di Andrea Ceresa, autore del testo critico
17 Marzo 2023 - 18:34
Omaggio ad uno dei simboli di Modena, tra interviste e aneddoti speciali
16 Marzo 2023 - 15:43
Lunedì 20 marzo alle 21 con il fondatore Vincenzo Sparagna e il regista Massimo Saccares
16 Marzo 2023 - 15:33
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
'Se non si ripensa da capo che cosa è progressivamente diventata la medicina non si potrà ..
04 Dicembre 2022 - 15:22
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10