Questa sera alle 21 a Modena Grandezze & Meraviglie, nell’ambito di Festivalfilosofia, propone il concerto “Vox Humana” con Cristina Fanelli, soprano, e l’Ensemble Seicento Stravagante, all’interno della Chiesa di San Bartolomeo. L’evento è a ingresso libero e richiede la prenotazione (tel. 3458450413). Sul tema “macchine” la voce si inserisce a pieno titolo fra i tentativi di riproduzione e imitazione e fin dai tempi remoti in una costante dialettica o contrasto. Nella musica, gli strumenti e la voce umana vivono un incessante e mutuo scambio di ruoli. Il cornetto, strumento difficile e virtuosistico, si presenta come quello più vicino alla “voce umana”, e l’organo fra i suoi registri ne ha uno che porta lo stesso nome. Strumenti senza parole, ma che ne accarezzano il senso, e rispondono in modo pieno al “moderno” valore del sentimento barocco. Fra Cinquecento e Seicento, la parola assume un'importanza fondamentale nella musica. Nel concerto si presentano diverse musiche tra Cinquecento e Seicento, di vari autori, fra i quali: Merula, Da Palestrina, Banchieri, Cavalli, Marini, Di Lasso.
Voce protagonista è Cristina Fanelli, giovane soprano pluripremiato, che ha partecipato anche a Grandezze & Meraviglie 2019, nel concerto “Stabat Mater”, con grande successo di pubblico. Dal 2016 a oggi oltre ad aver partecipato a concerti in veste solistica, ha già rivestito ruoli di rilievo nel Don Chisciotte della Mancia di Paisiello, ne Il Ballo delle Ingrate e Lamento della Ninfa di Monteverdi, nella Dafne di Da Gagliano, nel Ritorno di Ulisse in Patria di Monteverdi.
Stefano Soranna
Grandezze e meraviglie, Vox Humana con Cristina Fanelli
Questa sera, 19 settembre, alle 21 all'interno della Chiesa di San Bartolomeo in via dei Servi 13
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Modena Fiere, via al rilancio: Modenantiquaria sbarca al Sant'Agostino

Pavullo, domenica festa rinascimentale a Motecuccolo

Modena, con Ago la prima personale in Italia dell’artista palestinese Taysir Batniji

Modena, gli Stilodi Lunari decollano... Verso Plutone
Articoli Recenti
E' morto Stefano Benni, lo scrittore di Bar Sport e della mitica pasta 'Luisona'

Vignola, teatro con '3 per Calvino' e concerto dei Cazale

Grandezze&Meraviglie: il Festival Musicale Estense torna dal 14 dicembre

'Il farmacista': la vita di Guandalini in un ebook