'Green Pass, obbligo ipocrita spacciato per libera scelta'. Sull'introduzione e l'estensione del certificato verde Massimo Cacciari è lapidario e poco prima di salire sul palco di piazza Grande ha il tempo per una domanda, per noi, in sala stampa, al palazzo dei musei.
'E' una ipocrisia, ma la spiegazione è chiara'. Cacciari non usa mai le parole Stato e Governo. Si limita dire loro, quasi ad identificare una realtà lontana, dai cittadini, dal popolo.
'La pandemia ha accellerato la deriva istituzionale partita negli anni '90 con governi debolissimi che non hanno risolto i problemi e hanno portato all'arrivo di uomini 'da fuori', da Monti a Draghi passando per i governi dei presidenti. Con decreti che sostituiscono le leggi e con organi di rappresentanza costantemente saltati. Questo rappresenta un vero pericolo, ma nessuno vuole affrontare il problema alla radice. Tutti fingono di non vedere la crisi istituzionale e democratica che c'è'
Perché nessuno reagisce? Anche nel mondo accademico lei è uno dei pochi a denunciare questa deriva: 'Perchè di crisi in crisi, cresce la spinta al mettersi al sicuro, al riparo. Ricordiamo che l'uomo è naturalmente servo non è naturalmente libero'
'Green Pass, obbligo ipocrita spacciato per libertà di scelta'
Massimo Cacciari, oggi a Modena, spiega la deriva istituzionale e l'accettazione della maggioranza: ?L'uomo è naturalmente servo, non è naturalmente libero'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena celebra i 700 anni dalla battaglia di Zappolino con Terra e Identità, Cardini e chef Marchini
Musica Sacra: il Requiem di Mozart alla chiesa del Voto
'Grazie Islam': a Modena Franco Cardini presenta il suo libro
Mozart alla Chiesa del Voto, tre appuntamenti di Modena Musica Sacra nel cuore del Requiem
Articoli Recenti
La disciplina morale che dimentica l'utile: la chiave dell'irraggiungibile Tracotanza
Modena, la Bibbia di Borso d'Este lascia la città per due mesi: verrà esposta al Senato
Puntare alla tracotanza, ma nel mondo dei furbi immanicati la cosa giusta non è giusta
Modena, il Museo della Figurina ricorda Giuseppe Panini a 100 anni dalla nascita

 (1).jpg)

