Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
'Si consiglia a coloro che non sono interessati al concerto o all’evento in sé e ne hanno la possibilità a valutare di prolungare o anticipare il soggiorno fuori città'. E' questo l'ultimo appello lanciato ieri l'altro dall'amministrazione comunale con una nota ufficiale in vista del concerto del primo luglio di Vasco Rossi. Chi può rimanga fuori Modena. Un appello che cela tutta la preoccupazione di piazza Grande per l'evento da 220mila persone che sta per celebrarsi. Un monito che tra l'altro smentisce le parole pronunciate solo il giorno prima dallo stesso sindaco di Modena Giancarlo Muzzarelli durante il convegno 'Sicurezza e territorio' tenutosi alla Camera di Commercio.
'Dobbiamo riconquistare il senso di appartenenza ed il senso di comunità. Il concerto di Vasco Rossi ha mille sfaccettature, sento commenti strani ma in tutto questo voglio lanciare un messaggio: deve essere una festa di libertà contro la paura' - aveva detto il sindaco.
Difficile dunque capire come si possa - attraverso il concerto di Vasco - riconquistare il senso di appartenenza a una comunità se parallelamente si invitano i modenesi non interessati a non essere presenti.
Leo
Redazione Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, .. Continua >>