articoliChe Cultura
La Pressa
Si svolgerà giovedì 30 giugno allo stadio Alberto Braglia di Modena il concerto del cantautore romano Ultimo, in programma già nell’estate 2020 e rinviato a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria. La giunta, su proposta dell’assessora allo Sport Grazia Baracchi, ha approvato, infatti, la delibera con lo schema di convenzione tra l’amministrazione comunale e l’organizzatore dell’appuntamento, l’agenzia modenese Studio’s, che regola le modalità di organizzazione e gestione del live. Il concerto, sold out da giorni, gode del patrocinio del Comune.
Entrando nel dettaglio dell’intesa, lo schema di convenzione prevede la concessione gratuita dello stadio a Studio’s da venerdì 24 giugno a domenica 3 luglio e la relativa esenzione del pagamento del canone unico patrimoniale per l’occupazione di piazza Tien an Men nei giorni di allestimento e disallestimento, da sabato 25 giugno a sabato 2 luglio.
Modena, giovedì prossimo allo stadio Braglia il concerto di Ultimo

Lo schema di convenzione prevede la concessione gratuita dello stadio a Studio’s da venerdì 24 giugno a domenica 3 luglio

Si svolgerà giovedì 30 giugno allo stadio Alberto Braglia di Modena il concerto del cantautore romano Ultimo, in programma già nell’estate 2020 e rinviato a quest’anno a causa dell’emergenza sanitaria. La giunta, su proposta dell’assessora allo Sport Grazia Baracchi, ha approvato, infatti, la delibera con lo schema di convenzione tra l’amministrazione comunale e l’organizzatore dell’appuntamento, l’agenzia modenese Studio’s, che regola le modalità di organizzazione e gestione del live. Il concerto, sold out da giorni, gode del patrocinio del Comune.
Entrando nel dettaglio dell’intesa, lo schema di convenzione prevede la concessione gratuita dello stadio a Studio’s da venerdì 24 giugno a domenica 3 luglio e la relativa esenzione del pagamento del canone unico patrimoniale per l’occupazione di piazza Tien an Men nei giorni di allestimento e disallestimento, da sabato 25 giugno a sabato 2 luglio.
'La convenzione si concentra sull’importanza di garantire il terreno di gioco dello stadio in vista dell’omologazione federale, prevista per le prossime settimane, necessaria per permettere al Modena Fc di disputare le partite di calcio del campionato di serie B. Con questo obiettivo, infatti, il documento sottolinea che l’organizzatore si dovrà impegnare a preservare il manto erboso in tutta la zona destinata al pubblico, a far sì che il campo non venga perforato (pure per preservare l’impianto di riscaldamento e di irrigazione) e a predisporre nella zona del palco diversi basamenti “arena pannell” per prevenire avvallamenti del terreno. In ogni caso, quindi nell’ipotesi di danneggiamenti legati al concerto, Studio’s dovrà mettere in atto gli interventi necessari per ripristinare il terreno nell’ottica, appunto, dell’omologazione sportiva da conseguire nei tempi utili all’avvio del torneo della stagione 2022-2023 - si legge in una nota di piazza Grande -. Per questo motivo, puntualizza lo schema di convenzione, l’agenzia dovrà stipulare un’adeguata polizza assicurativa'.

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Che Cultura - Articoli Recenti
'L'informazione e la creazione dell'immaginario - quali meccanismi regolano il mondo ..
18 Giugno 2022 - 09:23
Diciotto concerti tra Reggio Emilia, Modena, Casalgrande, Correggio, Scandiano e Carpi
17 Giugno 2022 - 18:20
L’intero ricavato, pari a 5.250 euro, è stato devoluto all’associazione Porta Aperta ..
17 Giugno 2022 - 11:29
Che Cultura - Articoli più letti
Intervista a Paolo Severi, uno dei protagonisti di SanPa, il documentario di Netflix. ..
17 Gennaio 2021 - 18:17
Guccini si scaglia contro l'opposizione brandendo l'arma più subdola, la bandiera di ..
27 Aprile 2020 - 10:59
Il precedente al quale si aggrappa Muzzarelli per sperare che il primo luglio vada tutto ..
19 Giugno 2017 - 17:10
Nella Chiesa di San Vincenzo in centro a Modena si terrà una recita del Santo Rosario
14 Gennaio 2022 - 17:17