articoliEconomia
La Pressa
Il 22 aprile si è tenuta al Forum Monzani di Modena, in parziale videoconferenza per le norme sul coronavirus, l’Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di BPER Banca. L'assemblea ha approvato bilancio e il famoso aumento di capitale da un miliardo per l'acquisto degli sportelli Ubi Banca, ma la seduta ha visto anche la presentazione della relazione annuale 2019 relativa ai compensi degli amministratori. E ancora una volta i compensi della governance della banca aumentano (qui i dati 2018).
Ecco il quadro del monte compensi riferito solamente agli amministratori tutt'ora in carica.
Bper, compenso stratosferico per l'ad Vandelli: 1,1 milioni nel 2019

Ancora una volta i compensi della governance della banca aumentano: il presidente Pietro Ferrari incassa 396mila euro, Togni 608mila euro
Il 22 aprile si è tenuta al Forum Monzani di Modena, in parziale videoconferenza per le norme sul coronavirus, l’Assemblea ordinaria e straordinaria dei soci di BPER Banca. L'assemblea ha approvato bilancio e il famoso aumento di capitale da un miliardo per l'acquisto degli sportelli Ubi Banca, ma la seduta ha visto anche la presentazione della relazione annuale 2019 relativa ai compensi degli amministratori. E ancora una volta i compensi della governance della banca aumentano (qui i dati 2018).
Ecco il quadro del monte compensi riferito solamente agli amministratori tutt'ora in carica.
- Pietro Ferrari (presidente): 396mila euro
- Giuseppe Caponcelli (vicepresidente dal 14 aprile 2018): 136mila euro
- Alessandro Vandelli (ad nella foto): da 1 milione e 80mila euro del 2018 a 1 milione 108mila euro del 2019
- Riccardo Barbieri (consigliere): 110mila euro
- Massimo Belcredi (consigliere): 110mila euro
- Mara Bernardini (consigliere): 137mila euro
- Luciano Filippo Camagni (consigliere): 110mila euro
- Alessandro Robin Foti (consigliere): 114mila euro
- Elisabetta Gualandri (consigliere): 172mila euro
- Roberta Marracino (consigliere): 119mila euro
- Ornella Rita Lucia Moro (consigliere): 115mila euro
- Mario Noera (consigliere): 108mila euro
- Marisa Pappalardo (consigliere): 102mila euro
- Rossella Schiavini (consigliere): 130mila euro
- Valeria Venturelli (consigliere): 143mila euro del 2018
- Paolo De Mitri (presidente del collegio sindacale): 142mila euro
- Cristina Calandra Bonaura (sindaco effettivo): 95mila euro
- Diana Rizzo (sindaco effettivo): 95mila euro
- Francesca Sandrolini (sindaco effettivo): 95mila euro
- Vincenzo Tardini (sindaco effettivo): 95mila uero
- Fabrizio Togni (direttore generale, che proprio quest'anno ha lasciato il ruolo): 608mila euro
Cifre alle quali si somma una ulteriore spesa annua nel 2019 di un milione e 802mila euro per i 4 vicedirettori generali.
Leo

Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente.
Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di
modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.
Redazione La Pressa
La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>
Articoli Correlati
Politica
27 Febbraio 2018 - 15:12
La Provincia
09 Settembre 2021 - 20:11
Politica
19 Giugno 2021 - 16:44
Economia - Articoli Recenti
L'età media dei viaggiatori internazionali è di 40 anni, che si abbassa per spagnoli e ..
19 Giugno 2022 - 15:51
Al posto di Figliuolo a Cassino arriva l'ingegner Vito Cascione attuale numero uno del ..
19 Giugno 2022 - 11:56
L’elemento principale ed innovativo riguarda ovviamente la messa al bando del carburante, ..
18 Giugno 2022 - 20:21
'Senza alcun aiuto, questi operatori economici rischiano il fermo, come è stato costretto a..
18 Giugno 2022 - 14:20
Economia - Articoli più letti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38