Coop Alleanza 3.0, bilancio drammatico: perdita da 289 milioni

Una perdita drammtica sulla quale pesano svalutazioni di poste immobiliari, finanziarie, immateriali e creditizie non ripetibili per un totale di 185 milioni

Coop Alleanza 3.0 ha chiuso il bilancio 2018 con una perdita da 289 milioni. Una perdita drammtica sulla quale pesano svalutazioni di poste immobiliari, finanziarie, immateriali e creditizie non ripetibili per un totale di 185 milioni di euro. Un bilancio quindi largamente più in negativo rispetto a quello già in profondo rosso dello scorso anno con un buco formale di 37 milioni del quale La Pressa diede conto con precisione.
“Il risultato del bilancio 2018 è conseguenza diretta e, al tempo stesso, necessaria premessa del nostro Piano di Rilancio. Siamo convinti che per perseguire al meglio la nostra missione cooperativa tramite il rafforzamento della leadership nell’attività caratteristica e il consolidamento della sostenibilità finanziaria, la Cooperativa avesse bisogno di alleggerire alcune componenti che rappresentavano un limite o un freno a una svolta piena e veloce.
'La scelta di affrontare il 2018 come una sorta di “stress test” in chiave rilancio non incide in alcun modo sulla sicurezza del Prestito sociale pari a 3,6 miliardi affidatole dai 400.000 soci prestatori, che può fare affidamento su un solido patrimonio del valore di 2,1 miliardi di euro - afferma Turrini -. Nel Piano di rilancio abbiamo detto che il prestito è al sicuro, a disposizione dei prestatori in qualunque momento. Per fornire una rappresentazione corretta della situazione e dei nostri intendimenti: tutti i parametri previsti dalla legislazione attuale, anche anticipando le ipotesi di maggior salvaguardia, sono ampiamente rispettati da Coop Alleanza 3.0, e ancor più, il nostro Piano di Rilancio pone una fortissima attenzione alla protezione del Prestito sociale”. Al direttore Generale Retail, Paolo Alemagna, il compito di guidare la Coop in questo momento drammatico.

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli.Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, s.. Continua >>