Efficientamento energetico: a bando lavori per 298 alloggi ACER
Opportunità per le imprese del settore per la riqualificazione di 15 edifici tra Modena, Carpi, Serramazzoni, San Felice sul Panaro, Fanano, Sestola, Castelfranco e Campogalliano
La finalità dell’iniziativa è quella di realizzare progetti di efficientamento energetico e promozione dell'utilizzo di energie rinnovabili negli edifici pubblici residenziali di proprietà dei comuni, accelerare la decarbonizzazione degli edifici e aumentarne il comfort, nella forma anche di contratti di rendimento energetico o di prestazione energetica.
Le tipologie di interventi potranno riguardare, tra gli altri, l’isolamento termico degli edifici, la sostituzione degli infissi, la realizzazione impianti solari fotovoltaici e di impianti solari termici per la produzione di acqua calda sanitaria e/o ad integrazione dell'impianto di climatizzazione invernale.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena: Tribunale dichiara liquidazione giudiziale per la Negrini srl, storica agenzia di onoranze funebri
Riforma ETS, Caro Energia e commercio internazionale al centro del convegno inaugurale di Cersaie 2025
Cineporto di Fiorano: cinque donne imprenditrici, cinque storie di successo
Goldoni Carpi: ancora un rinvio nella comunicazione del nuovo partner industriale
Articoli Recenti
Bocciatura Aimag-Hera, il Comitato insiste: 'Preoccupante silenzio dai Comuni'
Il risiko ceramico, tra energia, dazi e piastrelle indiane. Cisl: 'Reagire con strumenti nuovi'
Mobilità sostenibile, l'impegno dell'Associazione Rsi: 'Evitata emissione di 2140 kg di Co2'
Modena, in sette anni affitti aumentati di oltre il 30%


.jpg)

