Hera acquista da Ascopiave il 25% di Estenergy e sale al 100%
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Hera acquista da Ascopiave il 25% di Estenergy e sale al 100%

La Pressa
Logo LaPressa.it

Ascopiave completa il suo percorso di uscita dalla società, dopo la vendita del primo 8% nel 2022 e dell'ulteriore 15% nel 2023


Hera acquista da Ascopiave il 25% di Estenergy e sale al 100%
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Il Gruppo Hera (tramite la controllata Hera Comm) e Ascopiave hanno stipulato oggi a Bologna l'atto di cessione da parte di quest'ultima del 25% del capitale di EstEnergy, la joint venture commerciale nata nel 2019 che costituisce il maggiore operatore energy del Nord Est. La partecipazione del Gruppo Hera in EstEnergy sale così al 100%, mentre Ascopiave completa il suo percorso di uscita dalla società, dopo la vendita del primo 8% nel 2022 e dell'ulteriore 15% nel 2023. 'La possibilità di un'uscita dilazionata nel tempo - informa una nota dell'utility - ha rappresentato un valore per entrambe le società: ha infatti permesso di valorizzare al contempo il radicamento territoriale di Ascopiave con l'impostazione industriale nella gestione delle attività di vendita di Hera.
I fondamentali economici ella base clienti sono così significativamente migliorati, esprimendo sinergie ed opportunità di fornitura di servizi a valore aggiunto, ponendo solide premesse per un'ulteriore crescita della marginalità'.

 

L'operazione formalizzata oggi, per un controvalore di 232 milioni di euro, deriva dall'esercizio dell'opzione di vendita detenuta da Ascopiave sulla propria partecipazione nella società, così come stabilito negli accordi sottoscritti tra le parti in occasione della costituzione della partnership. Il valore sarà corrisposto entro luglio 2025, in concomitanza con la girata delle azioni. 'Con l'esercizio dell'opzione di vendita su EstEnergy, Ascopiave - evidenzia il suo presidente Nicola Cecconato - prosegue nella propria strategia di riposizionamento strategico avviata nel 2019, che prevede l'uscita dalla commercializzazione dell'energia per focalizzarsi su settori di attività con profili di rendimento più stabili. Nell'ultimo quinquennio abbiamo mantenuto una partecipazione di minoranza in EstEnergy, avvalendoci della guida industriale del Gruppo Hera, che ha saputo far fronte con efficacia alla difficile congiuntura di un mercato sempre più competitivo e con una crescente volatilità dei prezzi. Questo ci ha consentito di beneficiare di una significativa distribuzione di dividendi e, ora, di valorizzare la nostra partecipazione con il realizzo di un provento di sicuro interesse. Ringrazio Hera della proficua collaborazione avuta in questi anni nella gestione della partnership, certo che proseguirà la propria attività con professionalità e competenza, con auspicabili ricadute positive anche per clienti dei nostri territori'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Nasce newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
La nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione..
13 Gennaio 2025 - 13:44
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
La Polizia Locale costa mediamente 54,2 euro pro-capite
101 euro per i Comuni con oltre 100 mila abitanti, contro i 30,8 euro dei Comuni con meno di..
04 Gennaio 2025 - 17:20
Per il Financial Times Giorgetti è il ministro delle Finanze dell'anno
Tra le motivazioni del riconoscimento, 'l'essersi guadagnato la stima del pubblico per i ..
04 Gennaio 2025 - 16:51
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52