Il Pd di Mirandola: 'Aimag, ora speriamo in un sussulto dei sindaci'
Italpizza
PARADISE LOST
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Il Pd di Mirandola: 'Aimag, ora speriamo in un sussulto dei sindaci'

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Siamo onesti, smettiamo di parlare di “partnership industriale rafforzata” e iniziamo a chiamiamo le cose con il loro nome: controllo esclusivo'


Il Pd di Mirandola: 'Aimag, ora speriamo in un sussulto dei sindaci'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Acquisizione da parte di Hera spa del controllo esclusivo di Aimag spa. Questo comunica Hera all’antitrust e tutte le altre edulcorazioni per inventarsi una narrazione artefatta si sciolgono come neve al sole di primavera. Il comunicato dell'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato toglie ogni velo al reale significato dell'accordo che ci è stato presentato per il futuro di Aimag. Prima ancora che i consigli comunali possano discutere, Hera annuncia la sua conclusione: il “controllo esclusivo” di Aimag'. A parlare è Carlo Bassoli, consigliere comunale del Pd di Mirandola.
'A questo punto speriamo in un sussulto dei sindaci e speriamo di non dover più sentire storielle del tipo che cederemmo 'solo' il controllo industriale (di una azienda industriale) o che ci salverà il “Comitato del Territorio”. Siamo onesti, smettiamo di parlare di “partnership industriale rafforzata” e iniziamo a chiamiamo le cose con il loro nome: controllo esclusivo. Per non dire del “conferimento, da parte di Hera spa in favore di Aimag spa fino al 49% del capitale sociale”. Si spieghi ai cittadini, ultimi proprietari di Aimag, come possono mantenere il 51% di Aimag se Hera sale al 49% e le fondazioni sono all’8%'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

PARADISE LOST

Economia - Articoli Recenti
Approvato il bilancio 2024 Bper: dividendo a 0,60 euro
Via libera dell'assemblea all'aumento di capitale per Ops Sondrio
18 Aprile 2025 - 14:26
Modena, metalmeccanici ancora in sciopero: disagi alla viabilità ai Torrazzi
Il Ccnl Federmeccanica/Assistal scaduto a fine giugno 2024, riguarda un milione e mezzo di ..
17 Aprile 2025 - 12:39
Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola: avanzo da 3,8 milioni
Il patrimonio netto registra un incremento di 1,524 milioni di euro, raggiungendo così la ..
17 Aprile 2025 - 11:19
Ex Coop legno, c'è l'accordo per la rioccupazione dei lavoratori
'Oggi formalizziamo un impegno che, fin da subito, abbiamo inteso assumere, ovvero favorire ..
17 Aprile 2025 - 11:08
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38