Il Comune cerca una soluzione per il caso Mec Mac. L'azienda che in pieno agosto ha chiuso i battenti comunicando ai 29 dipendenti (molti dei quali in ferie) il licenziamento.
Questa mattina si è tenuto un incontro tra l'amministratore dell'azienda Francesco Borgogna, l'assessore comunale Andrea Bosi e il segretario della Fiom Cesare Pizzolla.
Sotto il Comune, dove si è svolto l'incontro che ha visto momenti di tensione (ricordiamo che meno di un anno fa l'azienda aveva sottoscritto un accordo proprio col sindaco Muzzarelli per garantire il futuro dei posti di lavoro), un presidio di 15 lavoratori della Mec Mac con bandiere Fiom.
Le posizioni restano distanti sul futuro dell'azienda e i licenziamenti non sono scongiurati. Il tavolo si è chiuso con l'impegno a rivedersi la settimana prossima per studiare soluzioni che vanno dal subentro di un nuovo imprenditore fino al rilancio del rapporto con l'ex proprietario Kverneland.
Mec Mac, vertice in Comune dopo lo scandalo dei licenziamenti estivi
Incontro tra l'assessore Bosi è la proprietà. Si cercano soluzioni ma la situazione appare compromessa. Presidio Fiom sotto al Comune
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena: Tribunale dichiara liquidazione giudiziale per la Negrini srl, storica agenzia di onoranze funebri
Riforma ETS, Caro Energia e commercio internazionale al centro del convegno inaugurale di Cersaie 2025
Cineporto di Fiorano: cinque donne imprenditrici, cinque storie di successo
Goldoni Carpi: ancora un rinvio nella comunicazione del nuovo partner industriale
Articoli Recenti
Servizi di igiene ambientale: sciopero dipendenti Hera e Aimag
Bocciatura Aimag-Hera, il Comitato insiste: 'Preoccupante silenzio dai Comuni'
Il risiko ceramico, tra energia, dazi e piastrelle indiane. Cisl: 'Reagire con strumenti nuovi'
Mobilità sostenibile, l'impegno dell'Associazione Rsi: 'Evitata emissione di 2140 kg di Co2'


.jpg)
