Confesercenti Modena
Acof onoranze funebri
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Confesercenti Modena
articoliEconomia

Modena, il caffè al bar schizza a 1.30 euro: 'Fermatevi'

La Pressa
Logo LaPressa.it

A parlare è Marzio Govoni, presidente Federconsumatori provincia di Modena


Modena, il caffè al bar schizza a 1.30 euro: 'Fermatevi'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Ci viene segnalato da diversi consumatori che in queste settimane un numero importante di pubblici esercizi della provincia di Modena ha elevato il costo della tazzina di caffè da 1,20 a 1,30 euro. Un aumento che si aggiunge a quello registrato all’inizio del 2022, quando la tazzina era ancora a 1,10'. A parlare è Marzio Govoni, presidente Federconsumatori provincia di Modena.

'La crescita del prezzo del caffè al bar ha da sempre un significato forte, anche simbolico. Ma in questo caso si aggiunge ai forti aumenti registrati nei mesi scorsi sui prodotti dolci e salati in vendita nei bar, ed in modo vistoso nei servizi ristorazione, laddove presenti. Si può stimare che il complesso degli aumenti abbia fatto crescere i prezzi, in alcune realtà, tra il 15 ed il 20%. Una percentuale che va ben oltre il livello di inflazione generale registrato da ISTAT, che nel 2022 a Modena si è attestato all’8,3%.

Inoltre il Servizio Statistico del Comune di Modena ha definito in un prudentissimo 9,4% l’incremento dei prezzi, nel corso del 2022, nei pubblici esercizi (bar e ristoranti) di Modena'.

'Che Modena faccia registrare prezzi alle stelle nei bar è cosa notoria; da noi si sono superati i prezzi applicati in città ad economia turistica, dove certamente i costi degli affitti, dell’energia e degli alimenti non sono minori di quelli modenesi. Siamo in una provincia dove, con rare eccezioni, non è certo sui prezzi che si esercita la concorrenza in questo settore. Stupisce poi l’uniformità dei prezzi tra centro e periferie, tra aree turistiche e bar di piccoli centri - afferma Govoni -. Sono ancora tanti, in questo momento, i bar della nostra provincia che hanno contenuto gli aumenti, ma che nei prossimi giorni potrebbero essere tentati di adeguare i propri listini. A loro Federconsumatori chiede di fermarsi, di riflettere sugli effetti che avranno questi ulteriori aumenti sulla clientela, a partire da quella a minor reddito. Quali effetti? La riduzione del numero di clienti, la riduzione dei prodotti acquistati, il ricorso ad altre modalità di ristorazione, a partire da quella casalinga. Forza, proviamo per una volta a distinguerci in positivo: fermatevi'.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Acof onoranze funebri

Economia - Articoli Recenti
Imprenditoria in lutto: è morto ..
Panariagroup Industrie Ceramiche, fondata nel 1974, oggi è leader mondiale nella produzione..
01 Dicembre 2023 - 19:57
Pensioni più alte dal primo gennaio ..
Il governo le adegua al tasso di inflazione. L'aumento previsto è intorno al 5,4%
28 Novembre 2023 - 02:47
Cosa sapere prima di diventare ..
Per avviare tecnicamente una Partita IVA, è necessario compilare un modulo specifico e ..
27 Novembre 2023 - 12:55
I 60 anni di istituto Ferrari ..
Il presidente di Ferrari in visita tra ragazzi e personale: 'Siamo qui per confermare il ..
25 Novembre 2023 - 02:42
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla ..
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi ..
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0:..
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti ..
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52