'Mr Job, crisi irreversibile'. Oggi protesta davanti a Confindustria
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

'Mr Job, crisi irreversibile'. Oggi protesta davanti a Confindustria

La Pressa
Logo LaPressa.it

'Tale situazione è stata generata da errate operazioni che hanno causato una crisi di liquidità che impedisce alla Mr Job di garantire la propria continuità'


'Mr Job, crisi irreversibile'. Oggi protesta davanti a Confindustria
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Presidio stamattina in via Carlo Zucchi a Modena dei lavoratori di Mr. Job in appalto in vari siti produttivi della provincia. La sede della manifestazione è stata scelta per protestare contro Confindustria (che ha temporaneamente traslocato alcuni uffici in quella sede) a cui sono associate molte aziende committenti che utilizzano Mr. Job per i lavori di logistica e facchinaggio. Molti lavoratori rischiano infatti di non veder pagata la retribuzione di novembre e la tredicesima,oltre ad un futuro occupazionale incerto a causa della crisi finanziaria in cui è sprofondata recentemente la cooperativa.

Da circa un mese infatti la cooperativa Mr Job, una delle principali cooperative di logistica e facchinaggio in Italia e massima rappresentante di Agci (una delle tre centrali cooperative confluita in ACI) e che occupa circa 1.030 lavoratori in Emilia Romagna di cui circa 700 operanti sul territorio modenese, è entrata in una crisi irreversibile.

'Tale situazione è stata generata da errate operazioni che hanno causato una crisi di liquidità che impedisce alla Mr Job di garantire la propria continuità operativa.

Nel contempo tale situazione genererà il mancato pagamento degli stipendi di novembre che dovrebbero essere erogati ai lavoratori questa settimana - affermano Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti Uil - Ci siamo da subito impegnati a tutti i livelli e su tutti i territori regionali (la cooperativa occupa lavoratori anche sui territori di Parma, Reggio Emilia, Bologna e Ferrara) e provinciali per “mettere in sicurezza” le retribuzioni dei lavoratori attraverso la normativa dell’obbligazione solidale, che consente di richiedere il pagamento diretto, in caso di azienda in appalto inadempiente, al committente stesso. Sono 53 in totale i committenti presso cui operava Mr.Job, di cui 35 insistenti sul territorio modenese. Ad oggi molti di questi hanno dato risposte positive e per circa 800 lavoratori nell’arco dei prossimi giorni (da oggi al 23 dicembre) le retribuzioni e la tredicesima saranno garantite dall’intervento e dal pagamento diretto da parte del committente. Rimane al momento fuori una platea ancora molto ampia, oltre 200 persone, operanti in cantieri e presso committenti che ad oggi non hanno risposto o che hanno formalizzato la loro indisponibilità al subentro in surroga, che non ha alcuna certezza di ricevere la propria retribuzione oltre a non avere certezza di continuità operativa e lavorativa'.

'Ad oggi sono rimasti silenti e non hanno dato sinora disponibilità ai pagamenti i seguenti committenti: fra gli altri, Acetaia Bellei, Acetaia di Modena, Acetum, Daytona, Flaminia, Coem, Gambini Group, La Fenice, Ortalli, Poliedro, Simonini, Tecnoceramica Spezzano, Galileo…. Proseguirà pertanto ad oltranza verso queste aziende l’iniziativa di sciopero dei lavoratori interessati per ottenere il pagamento diretto e immediato delle spettanze stipendiali e la garanzia di continuità occupazionale nei cambi di appalto che dovranno avvenire nei prossimi giorni. Savignano sul Panaro. Alcune delle aziende che hanno già iniziato a pagare le mensilità dovute hanno anche iniziato a inviare le comunicazione per il cambio del fornitore, per cui nei prossimi giorni l’azione sindacale punterà a garantire l’occupazione per tutti i lavoratori attraverso i passaggi di appalto contrattualmente previsti. Filt Cgil Fit Cisl e Uiltrasporti sollecitano l’intervento delle istituzioni e delle associazioni di rappresentanza a cominciare da Confindustria, che oggi non ha ricevuto la delegazione sindacale. Confindustria rappresenta, oltre alle industrie committenti, lo stessa Mr.Job. E’ necessario dunque che si faccia parte attiva per garantire la tutela di tutti i lavoratori coinvolti in un settore altamente strategico per l’economia del territorio'.


Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Stop all'appalto alla cooperativa: pasticceria internalizza 35 addetti
Si tratta della Pasticceria Quadrifoglio di Campogalliano. CGIL Modena: 'E sarò applicato ..
14 Gennaio 2025 - 12:25
Pmi, Ferri Personali: 'Bene pensare a forme di aggregazione'
Angelica Ferri Personali interviene su private equity e venture capital italiani i cui ..
14 Gennaio 2025 - 09:13
Nasce newco di Fincantieri e Gruppo Hera per la gestione dei rifiuti
La nuova azienda ha l’obiettivo di presidiare e migliorare l’intero processo di gestione..
13 Gennaio 2025 - 13:44
Supermercati, la classifica Altroconsumo: vola NaturaSì
NaturaSì, insegna votata all'alimentazione biologica, vanta diversi primati: qualità dei ..
10 Gennaio 2025 - 13:51
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38
Bper, correntisti ex dipendenti Unipol sul piede di guerra
'Se Bper non manifestasse un reale interesse a mantenere le migliaia di correntisti tra ..
03 Dicembre 2019 - 17:52