Tazzina di caffè già a 1.30 euro, anche a Modena aumenti in vista
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Tazzina di caffè già a 1.30 euro, anche a Modena aumenti in vista

La Pressa
Logo LaPressa.it

'I gestori dei bar potrebbero essere costretti a ritoccare il prezzo della tazzina (e degli altri prodotti di caffetteria) nei prossimi mesi'


Tazzina di caffè già a 1.30 euro, anche a Modena aumenti in vista
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

È da giorni che si parla di un possibile aumento del costo della tazzina di caffè al bar. Il clima avverso dei mesi scorsi nel Sud Est Asiatico, in particolare la siccità in Vietnam, nonché le inondazioni in Brasile, hanno determinato un calo del raccolto e quindi un aumento del prezzo alla produzione del caffè. A questo si aggiunge una speculazione da parte di alcuni primari player internazionali che ormai detengono quote di mercato significative. Così l'aumento medio registrato sulle borse internazionali è del 65% per la qualità arabica e del 60% per la robusta. A Modena e provincia per adesso non sono stati registrati aumenti come spiega Fiepet Confesercenti Modena. 'A livello locale i baristi stanno frenando gli aumenti mantenendo il prezzo della tazzina tra 1,20 e 1,30 euro.
Va comunque sottolineato che le torrefazioni hanno iniziato ad applicare aumenti sul caffè tostato che sono ancora lontani dai rincari alla produzione'.

 

'Vorremmo però segnalare che, nel settore dei pubblici esercizi si registra anche l'aumento del costo del personale, in seguito al recente rinnovo del contratto di lavoro ed il continuo e costante incremento di altri costi di gestione, in primis gli affitti, soprattutto nei maggiori centri della provincia. Inoltre i baristi hanno dovuto subire una inflazione del 16% tra il 2021 e il 2024 sull'acquisto di materie prime e utenze. Per ora, come abbiamo già affermato, non si registrano aumenti, questo grazie anche al grande senso di responsabilità dei baristi verso il consumatore. Va però detto che si dovesse verificasse un ulteriore aumento del prezzo del caffè all'origine, i gestori dei bar potrebbero essere costretti a ritoccare il prezzo della tazzina (e degli altri prodotti di caffetteria) nei prossimi mesi, pena la perdita totale della redditività delle loro imprese' - conclude Confesercenti Modena.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Verso società Aimag-Hera in vista della gara per il servizio idrico
Una nuova compagine societaria sovracomunale, partecipata da Hera e Aimag in quote calcolate..
21 Gennaio 2025 - 22:12
Formula 1, Unicredit è il nuovo sponsor della Ferrari
Ieri presso la sede centrale di UniCredit a Milano Andrea Orcel, Ceo del Gruppo UniCredit e ..
17 Gennaio 2025 - 07:56
Agricoltura biologica: sabato incontro pubblico con 20 aziende
A Modena, alla Polisportiva San Faustino
16 Gennaio 2025 - 13:48
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38