Trimestrale Ferrari, ricavi aumentati del 20,5% rispetto anno scorso
Italpizza
Martinelli
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
Italpizza
articoliEconomia

Trimestrale Ferrari, ricavi aumentati del 20,5% rispetto anno scorso

La Pressa
Logo LaPressa.it

Consegne totali pari a 3.567 unità, in aumento del 9,7% rispetto al primo trimestre 2022


Trimestrale Ferrari, ricavi aumentati del 20,5% rispetto anno scorso
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.


'Un altro trimestre eccezionale per Ferrari, con una crescita a due cifre dei principali parametri, un nuovo record del margine dell’Ebitda al 37,6% e un utile netto di 297 milioni di Euro. Il nostro portafoglio ordini si estende al 2025, grazie a una gamma di prodotti che si è aggiudicata importanti riconoscimenti. Abbiamo deciso di riaprire gli ordini per la Purosangue, sospesi in seguito a una domanda iniziale senza precedenti, e abbiamo lanciato la Roma Spider per arricchire ulteriormente la nostra offerta. Siamo in linea con il nostro percorso di elettrificazione, sia nello sviluppo delle vetture sportive, sia delle infrastrutture di Maranello'. Così l'ad Ferrari Benedetto Vigna (nella foto) commenta i risultati preliminari consolidati relativi al primo trimestre.

Nel primo trimestre del 2023 le vetture consegnate hanno raggiunto le 3.567 unità, con un incremento di 316 unità o del 9,7% rispetto all’anno precedente. Nella gamma prodotti del trimestre sono compresi nove modelli con motore a combustione interna e quattro modelli a motore ibrido, che hanno rappresentato rispettivamente il 65% e il 35% delle consegne totali.
L'aumento delle consegne nel trimestre è stato trainato dalla Portofino M, dalla 296 GTB e dalla 812 Competizione. Nel corso del trimestre sono iniziate le prime consegne della 296 GTS e della 812 Competizione A, mentre la F8 Tributo ha raggiunto la fine del suo ciclo di vita. Nel trimestre sono accelerate le consegne della Daytona SP3. 

Nel primo trimestre 2023 i ricavi netti si sono attestati a 1.429 milioni, in crescita del 20,5%. I ricavi da Automobili e parti di ricambio sono stati pari a 1.241 milioni (in crescita del 23,2%. L’aumento dei ricavi da Sponsorizzazioni, proventi commerciali e relativi al marchio si attesta a 130 milioni, +15,2%.

L’Adjusted Ebitda del primo trimestre 2023 si è attestato a 537 milioni, in crescita del 27,0% rispetto all’anno precedente e con un margine dell’Adjusted Ebitda del 37,6%. I volumi hanno avuto un impatto positivo (28 milioni) attribuibile all’aumento delle consegne rispetto all’anno precedente. L’Utile netto Adjusted del periodo è stato pari a 297 milioni, in aumento del 24,0% rispetto all’anno precedente, e l’utile diluito adjusted per azione del trimestre si è attestato a 1,62 euro rispetto a 1,29 euro nel primo trimestre 2022.

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Martinelli

Economia - Articoli Recenti
Bilancio Marr, ricavi in leggera crescita: dividendo inalterato
Il risultato netto consolidato è a 42,7 milioni di euro (47,1 milioni nel 2023)
14 Marzo 2025 - 17:51
Aimag: per le imprese più domande che risposte dal piano industriale
Lapam e CNA al termine dell'incontro a Mirandola: 'Ancora non si sa quale sarà l'impatto ..
14 Marzo 2025 - 09:55
Franchini: 'Bene Governo sui tagli, alcune associazioni temono per loro stesse'
La presidente di Ruote Libere, Cinzia Franchini: 'Occorre avere il coraggio di scardinare ..
13 Marzo 2025 - 11:29
Approvato il bilancio Bper: confermato dividendo di 0,60 euro
Papa: 'Abbiamo rafforzato ulteriormente le nostre basi, oggi confermiamo un solido profilo ..
13 Marzo 2025 - 08:48
Economia - Articoli più letti
Coop Alleanza 3.0 aggrappata alla speranza che i soci non chiudano i libretti
La Coop utilizza l'intero patrimonio dei soci più una parte del debito per investire in ..
15 Agosto 2018 - 10:36
Coop Alleanza 3.0 fulcro della crisi del Sistema. E Muzzarelli trema
I conti in rosso e il dispetto rappresentato dal via libera ad Esselunga, Trc potrebbe non ..
13 Gennaio 2019 - 08:41
Crisi Coop Alleanza 3.0, effetto Trombone: venduti gioielli di famiglia per 222 milioni
Coop Alleanza 3.0 infatti ha ceduto 22 immobili food retail di cui 15 supermercati. ..
16 Gennaio 2025 - 10:44
Voragine nei conti Coop Alleanza 3.0: soci prestatori esigono risposte
'Serve una risposta inequivocabile sulla sicurezza dei 3,6 miliardi dei 400.000 soci ..
01 Maggio 2019 - 08:38