Articoli La Nera

Bologna, confiscati due yacht di lusso a un affiliato alla Camorra

Bologna, confiscati due yacht di lusso a un affiliato alla Camorra

Imprenditore edile condannato in via definitiva a sei anni di reclusione, per concorso esterno in associazione per delinquere di tipo camorristico


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a Terre di Vite

I finanzieri del Comando Provinciale della Guardia di finanza di Bologna, con il supporto dei colleghi del Comando Provinciale di Napoli, hanno confiscato a una società campana, risultata nella disponibilità, attraverso una prestanome, di un affiliato al Clan Aversano di Sant’Antimo, due imbarcazioni di pregio da oltre 10 metri, per un valore complessivo superiore a 500mila euro.
Il soggetto, imprenditore edile, condannato in via definitiva a sei anni di reclusione, per concorso esterno in associazione per delinquere di tipo camorristico e trasferimento fraudolento di valori, aggravato dal metodo mafioso, è tuttora ristretto nel carcere di Secondigliano di Napoli.
Il provvedimento di confisca definitivo, emesso nel 2023 dalla Corte d’Appello di Napoli, all’esito di articolate investigazioni condotte dal Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria di Bologna nei confronti di esponenti della camorra con rilevanti interessi economici in Emilia Romagna, ha determinato la progressiva acquisizione a patrimonio dello Stato di beni per un valore di oltre 100 milioni di euro, a cui, oggi, si aggiungono i due cabinati.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati