Ieri pomeriggio, a Novi di Modena, i carabinieri di Carpi insieme al Nucleo ispettorato del lavoro di Modena hanno denunciato due italiani. Si tratta di D.M., napoletano, residente a Mirandola, amministratore unico di una ditta di Mirandola esercente lavori edili in appalto presso il cantiere di ristrutturazione edile sito in via Marzabotto, per aver occupato al lavoro N.L., tunisino 45enne, in Italia senza fissa dimora, pregiudicato ed irregolare poiché sprovvisto di permesso di soggiorno, nonché per aver omesso di sottoporre a visita medica preventiva il lavoratore edile occupato “in nero” ed aver omesso di fornirgli adeguata formazione in materia di sicurezza ed informazioni sui rischi per la salute e la sicurezza sul lavoro; nei confronti della suddetta ditta è stata proposta la sospensione dell’attività imprenditoriale per aver occupato due lavoratori in nero su 3 (pari al 66% dei lavoratori presenti sul luogo di lavoro);
E ancora è stato denunciato O.G., crotonese, residente a Reggio Emilia, amministratore unico di una ditta reggiana esercente lavori edili in appalto presso il cantiere di ristrutturazione edile sito in via Marzabotto, per aver omesso i provvedimenti di primo soccorso e assistenza medica, per non aver dotato il cantiere di idonei servizi igienici, per non aver munito gli impalcati e i ponti di servizio di robusto parapetto atto ad evitare la caduta nel vuoto, per aver eretto un castello di carico senza far redigere il progetto dal professionista abilitato e per aver omesso di redigere il piano di manutenzione uso e smontaggio del ponteggio e del castello di carico. Nel corso del medesimo controllo sono state elevate multe per 9.920 euro ed ammende per 10.688 euro. Si tratta di un cantiere “post-sisma”.
Cantieri post sisma a Novi, denunciati due italiani
Lavoratori in nero e mancanza di provvedimenti di primo soccorso e assistenza medica
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Soliera, associazione mafiosa, estorsione e rapina: in carcere marito e moglie
Tragedia a Carpi, auto esce di strada: muore conducente 68enne
Bondeno, scontro tra un camion bisarca e un treno regionale: 4 feriti
Modena, investì e uccise in tangenziale Giacomo Olivieri: patteggia un anno


