Nei giorni scorsi la Finanza di Modena ha eseguito un decreto di sequestro preventivo (per un valore complessivo di oltre 330.000 euro) nei confronti di due imprenditori di Cavezzo, indagati, in concorso tra loro, per il reato di dichiarazione infedele, uno in qualità di legale rappresentante e l’altro di amministratore di fatto di una ditta individuale operante nell’ambito del distretto tessile e della maglieria. Il provvedimento cautelare reale è stato emesso a seguito di una verifica fiscale effettuata dai Finanzieri della Compagnia di Carpi, nell’ambito della quale veniva constatato come la ditta individuale avesse proceduto a indicare nelle dichiarazioni dei redditi ricavi di gran lunga inferiori rispetto a quelli effettivi. Nello specifico, l’attività ispettiva consentiva di rilevare che, alla fine del periodo d’imposta, erano state apportate in contabilità alcune scritture, prive di riferimento ad operazioni realmente poste in essere, che avevano comportato l’indebito abbattimento del reddito imponibile per un percentuale di oltre il 90% con riferimento all’anno 2019 e il 75% per l’anno 2021. Inoltre, veniva accertato che l’impresa era di fatto gestita da una persona diversa dal formale legale rappresentante della ditta. La Procura, sulla base delle fonti di prova acquisite, chiedeva l’applicazione della misura cautelare reale al Gip del Tribunale di Modena che emetteva il decreto con il quale disponeva il sequestro preventivo, anche per equivalente, di somme di denaro per un importo pari appunto a 330.000 euro, corrispondente alle imposte evase nelle due annualità. All’esito delle attività, sono state sequestrate quattro unità immobiliari, più nel dettaglio tre appartamenti e un magazzino ubicati a Cavezzo, nonché un’autovettura, tutti formalmente intestati al figlio dell’amministratore di fatto della ditta individuale, per un valore complessivo di oltre 250.000 euro.
Cavezzo, sequestrati 330mila euro a due imprenditori per dichiarazione infedele
Uno in qualità di legale rappresentante e l’altro di amministratore di fatto di una ditta individuale operante nell’ambito del distretto tessile
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Incidente in moto in Sardegna: perde la vita il modenese Aimo Saetti
Tragedia familiare a Castelfranco: uccide la moglie poi muore gettandosi dalla finestra
Modena, 31enne travolto e ucciso mentre attraversa la tangenziale
Modena, omicidio stanotte in via Roncaglia dopo una lite tra due stranieri: muore accoltellato
Articoli Recenti
Modena e Spilamberto, tre arresti dei carabinieri per furti nei supermercati
Tragedia al porto di Ravenna: autotrasportatore muore investito da un altro camion
Modena, scappa in bicicletta e lancia a terra 91 dosi di droga: arrestato nigeriano
Ndrangheta, maxi sequestro tra Bologna e Ravenna a imprenditore calabrese



