Il nuovo comandante provinciale della Guardia di Finanza di Modena, il colonnello Francesco Mazza, è stato ricevuto in Municipio questa mattina dal sindaco Massimo Mezzetti.
Al colonnello, come benvenuto in città, è stata consegnata una bottiglietta di Aceto balsamico tradizionale Dop dell’Acetaia comunale e il volume di Beppe Zagaglia 'Modena una storia antica, l'arte, la realtà'.
Il colonnello Mazza è comandante Provinciale di Modena dal 7 agosto 2025 e, nel precedente incarico, è stato Comandante del Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Modena. Dopo la frequenza del corso di formazione presso l’Accademia di Bergamo, ha ricoperto numerosi incarichi operativi in Campania, Sicilia e Puglia, nonché di staff presso il Comando Generale a Roma. È laureato in Scienze della sicurezza economico-finanziaria e Giurisprudenza e ha conseguito il Master di II livello in Diritto tributario, contabilità e pianificazione fiscale presso la Luiss. Originario di Grottaglie (Taranto), ha 43 anni ed è coniugato con un figlio.
Modena, il nuovo comandante della Guardia di Finanza incontra il sindaco

È laureato in Scienze della sicurezza economico-finanziaria e Giurisprudenza e ha conseguito il Master di II livello in Diritto tributario alla Luiss
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori

Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia

Modena per la Palestina: oltre 2.000 in piazza per un presidio nel cuore della città