Articoli La Nera

Centrale di spaccio in via Santa Margherita, arrestato nigeriano

Centrale di spaccio in via Santa Margherita, arrestato nigeriano

E' un 35 enne che nel suo appartamento confezionava la droga che poi vendeva sotto casa. Al termine dell'attività sono stati rinvenuti e sequestrati 57 gr di sostanza stupefacente, di tipo Shaboo suddivisa in 20 involucri, 3 telefoni cellulari, un bilancino di precisione e altro materiale per il confezionamento delle dosi. ?


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Nell’ambito di mirati servizi finalizzati al contrasto del traffico di sostanze stupefacenti il personale della Sezione Narcotici della Squadra Mobile, ha tratto in arresto E.U.L., nigeriano, di anni 35. L'uomo deve rispondere di detenzione a fini di spaccio di sostanza stupefacente di tipo Shaboo.

Lo straniero rintracciato in via S. Margherita è risultato in possesso di alcune dosi di sostanza stupefacente. In considerazione dello stato di flagranza, gli uomini della Squadra Mobile si sono recati presso il domicilio dello stesso, non molto distante dal luogo del suo rintraccio. Qui, a seguito della perquisizione domiciliare hanno rintracciato e sottoposto a sequestro ulteriore sostanza stupefacente già suddivisa in dosi nonché del materiale utilizzato per il suo confezionamento.

Al termine dell’attività sono stati rinvenuti e sequestrati 57 gr di sostanza stupefacente, di tipo Shaboo suddivisa in 20 involucri, 3 telefoni cellulari, un bilancino di precisione e altro materiale per il confezionamento delle dosi.

Nella foto, parte del materiale sequestrato nell'appartamento dell'uomo dagli agenti della Squadra Mobile di Modena

 

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati