La scorsa notte i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Pavullo nel Frignano hanno tratto in arresto in flagranza di reato un 49enne e una 39enne, identificati nel corso di un controllo alla circolazione stradale.
Il conducente è stato sottoposto ad un accertamento finalizzato a verificare l’eventuale uso di sostanze stupefacenti. Eseguito il test, il 49enne è risalito improvvisamente sull’auto e si è dato alla fuga.
Durante l’inseguimento, dall’abitacolo del mezzo è stata lanciata all’esterno una borsetta, subito recuperata dai militari. All’interno era presente un sacchetto contenente 40 grammi di sostanza risultata positiva alla cocaina.
Nel corso della successiva perquisizione domiciliare sono stati rinvenuti e sottoposti a sequestro penale un ulteriore grammo di cocaina, un bilancino di precisione e dei ritagli di buste di plastica, verosimilmente utilizzati per il confezionamento dello stupefacente.
Entrambi gli arresti, eseguiti per l’ipotesi di reato di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, sono stati convalidati dal Giudice per le Indagini Preliminari che ha applicato nei confronti del 49enne la misura cautelare dell’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per tre giorni alla settimana, mentre nei confronti della donna non è stata applicata alcuna misura.
Spaccio di cocaina: un arresto a Pavullo
L'uomo di 49 anni fermato insieme ad una donna di 39. Lui sottoposto all'esame sull'uso di stupefacenti, è risalito in auto dandosi alla fuga e lanciando dal finestrino una borsa con 40 grammi. A casa i militari ne hanno trovata altra insieme al materiale per il confezionamento
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Modena, segretario Cgil capopopolo del corteo Pro-Pal: 'Blocchiamo la tangenziale'. E' il caos
Modena, grave incendio alla Dsv di via Brigatti: Vigili del Fuoco da tutta la provincia
Modena, sanità in lutto: è morta a 57 anni l'infermiera Cristina Muzzarelli
Cosa mangiare a pasto, i segreti per la longevità: domani Franco Berrino al Bper Forum di Modena
Articoli Recenti
Solidarietà a Sigfrido Ranucci dopo l'attentato: centinaia di modenesi al presidio in Piazza Torre
Modena, Ghirlandina: luce e memoria
Sulpl: 'Inserire lavoratori della Polizia Locale tra le categorie usuranti'
Attentato a Ranucci, presidio del sindacato dei giornalisti di Modena

 (1).jpg)
