Nell'ambito di una campagna di controlli mirati alle attività connesse agli animali da compagnia i carabinieri del Nas di Parma hanno svolto, nei mesi scorsi e fino a pochi giorni fa, numerose ispezioni igienico-sanitarie nelle province di Parma, Piacenza, Modena e Reggio Emilia. L'obiettivo principale di queste verifiche è stato quello di garantire il rispetto delle normative in materia di benessere animale e sicurezza alimentare, al fine di tutelare la salute degli animali.
A Modena è stata effettuata un’ispezione presso una clinica veterinaria nella pedecollina modenese, accertando l’omessa registrazione sul registro di carico/scarico dei farmaci ad effetto stupefacente in uscita, come previsto dalla normativa vigente. Al legale responsabile è stata contestata una violazione amministrativa e comminata una sanzione di 500 euro.
E' poi stata effettuata un’ispezione igienico-sanitaria presso un bazar etnico sito nella Bassa Modenese. L'ispezione ha portato al sequestro amministrativo di 69 confezioni di alimenti per animali da compagnia, del valore commerciale complessivo di circa 250 euro, poiché erano scaduti. Al responsabile del bazar è stata comminata una sanzione pecuniaria di 500 euro.
In un esercizio commerciale etnico della Bassa Modenese, sono state sequestrate amministrativamente 37 confezioni di mangime per animali da compagnia, dal valore commerciale di circa 200 euro, con data di conservazione scaduta. Anche in questo caso, al legale responsabile è stata comminata una sanzione pecuniaria di 500 euro.
In un bazar etnico nella pedecollina Modenese sono state sequestrate amministrativamente 227 confezioni di alimenti per animali da compagnia, per un valore commerciale complessivo di circa 1.000 euro. Gli alimenti sono risultati scaduti. Al legale responsabile dell’esercizio è stata comminata una sanzione pecuniaria di 500 euro.
Cibi per animali scaduti e irregolarità in clinica veterinaria: blitz dei Nas a Modena

L'obiettivo principale di queste verifiche è stato quello di garantire il rispetto delle normative in materia di benessere animale e sicurezza alimentare
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Camion si ribalta in autostrada a Modena Nord: code e rallentamenti sulla A1

Schianto mortale a Carpi, perde la vita una 46enne di Cavezzo

Uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia, la vittima è la prof Elisa Spadavecchia

Schianto tra una moto e un'auto a Carpi: perde la vita un motociclista 57enne
Articoli Recenti
Tragedia in mare: l'Emilia Romagna piange i ragazzi deceduti

Modena, mini daspo a due minorenni ai Giardini Ducali

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Mostro di Modena, la famiglia di una vittima chiede di riaprire il caso