Articoli La Nera

Donna violentata sul percorso natura a San Damaso: caccia all'uomo

Donna violentata sul percorso natura a San Damaso: caccia all'uomo

Il grave fatto emerso dalle dichiarazioni di alcune persone del luogo, risale al 20 agosto scorso, nel primo pomeriggio. La donna stava percorrendo il tratto in bicicletta quando è stato avvicinata e fatta cadere a terra


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Un'altra aggressione a sfondo sessuale violenza nei confronti di una donna da parte di un uomo. Un fatto non emerso ufficialmente, ma dal racconto di alcune persone della zona, risalirebbe al primo pomeriggio del 20 agosto, accaduto lungo il tratto del Percorso Natura del Panaro, in località San Damaso. Una donna intorno ai 50 anni, sta percorrendo il tratto del percorso naturale in sella alla sua bicicletta quando viene avvicinata da un uomo straniero anch'egli in bicicletta. Le si avvicina la strattona la fa cadere e, dopo averla colpita con pugni, usa violenza su di lei.

La zona in cui si è verificato il fatto è piuttosto isolata, e i tentativi della donna di chiedere aiuto sono risultati vani. Dopo l’aggressione, l’uomo - non ancora individuato - si è rapidamente allontanato. La donna, nonostante il forte shock, è riuscita a raggiungere un vicino centro culturale della zona, dove ha chiesto aiuto. Da lì sono stati allertati i soccorsi e le forze di Polizia che avrebbero avviato le indagini, anche se non ufficializzate ancora oggi da nessuna informativa.
Il caso è emerso solo in queste ore, a distanza di settimane, grazie alle testimonianze di alcuni cittadini a conoscenza del fatto.

Nella foto di archivio il tratto di San Damaso del percorso natura

Foto dell'autore

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consigliere Corecom (C...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati