Attimi di tensione questa mattina in un supermercato di Carpi, dove una fuga di gas nell’impianto delle celle frigorifere ha costretto all’evacuazione immediata della struttura. Grazie alla prontezza del personale e all’efficace coordinamento dei soccorsi, la situazione è stata rapidamente messa sotto controllo, evitando gravi conseguenze.
L’allarme è scattato nelle prime ore della giornata, quando la responsabile del punto vendita ha rilevato un’anomalia nell’impianto di refrigerazione e ha subito disposto l’evacuazione dei clienti e dei dipendenti, avvisando contemporaneamente i tecnici della manutenzione e le autorità competenti.
Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del Fuoco proveniente da Modena, che ha individuato la perdita di gas: si trattava di anidride carbonica, un gas inerte utilizzato nei sistemi di refrigerazione. La fuoriuscita è avvenuta all’interno della macchina di distribuzione del gas refrigerante.
A supporto dei Vigili del Fuoco sono intervenuti anche la Polizia Locale e un’ambulanza dell’AVPA (Pubblica Assistenza), che ha prestato i primi soccorsi a due persone che lamentavano giramenti di testa. Una dipendente è stata trasportata in ospedale per accertamenti, ma non si registrano feriti gravi.
Una volta messo in sicurezza l’impianto e verificate le condizioni ambientali, le autorità hanno rassicurato le persone presenti nel parcheggio e autorizzato la riapertura del supermercato.
L’episodio si è concluso senza gravi conseguenze grazie alla tempestività e all’efficienza della catena dei soccorsi, che ha visto lavorare fianco a fianco personale del supermercato, tecnici, forze dell’ordine e operatori sanitari.
Fuga di gas in un supermercato: allarme, subito rientrato, a Carpi

La fuoriuscita di anidride carbonica nell'area delle celle frigorifere. Una donna in ospedale ma solo per accertamenti. L'azione del personale e l'intervento dei vigili del fuoco hanno evitato il peggio
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Camion si ribalta in autostrada a Modena Nord: code e rallentamenti sulla A1

Uccisa da una ruspa in spiaggia a Cervia, la vittima è la prof Elisa Spadavecchia

Schianto tra una moto e un'auto a Carpi: perde la vita un motociclista 57enne

Sassuolo, 4 agenti di polizia locale accusati di tortura: la Procura chiede 19 anni
Articoli Recenti
Tragedia in mare: l'Emilia Romagna piange i ragazzi deceduti

Modena, mini daspo a due minorenni ai Giardini Ducali

Modena, furgone in fiamme in Corso Canalgrande: il rogo coinvolge due auto e uno scooter

Mostro di Modena, la famiglia di una vittima chiede di riaprire il caso