Articoli La Nera

Gli negano una birra: tunisino ubriaco minaccia barista e danneggia il locale

Gli negano una birra: tunisino ubriaco minaccia barista e danneggia il locale

Bloccato dalla Polizia ma subito libero un 27enne tunisino. Nella notte aveva dato in escandescenza in un locale in centro a Modena. Per lui avviso orale del questore


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Lesioni personali, minaccia aggravata, danneggiamento e porto abusivo di armi ed oggetti atti ad offendere. Questo l'oggetto della denuncia della Polizia di Stato nei confronti di un 27enne tunisino che poco dopo la mezzanotte, in stato di ebbrezza, ha dato in escandescenza quando il gestore di un esercizio pubblico si è rifiutato di somministragli una bevanda alcolica. Gli agenti della Squadra Volante, giunti sul posto, hanno accertato che il 27enne dapprima ha scagliato alcuni oggetti del mobilio contro il bancone, poi - una volta uscito in strada – ha lanciato sedie e tavolini. Quindi è scappato.

Grazie alle immagini delle telecamere di videosorveglianza cittadina e alla descrizione dell’uomo fornita dalla vittima, gli operatori della Polizia di Stato sono riusciti ad individuare il fuggitivo. Le Volanti intervenute, dopo un breve inseguimento, lo hanno definitivamente bloccato poco lontano. L’uomo, durante la fuga, ha cercato di disfarsi di un coltellino a serramanico e di uno spray urticante nascondendoli dentro un vaso di piante. Azione che non è passata inosservata agli agenti, che hanno subito recuperato sequestrato il materiale.
Nei confronti dello straniero, regolare sul territorio nazionale, è stata adottata la misura di prevenzione dell’avviso orale del Questore.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati