Articoli La Nera

Ladri, clandestini e spacciatori, due marocchini e un tunisino nei guai

Ladri, clandestini e spacciatori, due marocchini e un tunisino nei guai

L'operazione più importante delle ultime ore della squadra Mobile con le unità cinofile, al Parco Pertini di Modena, conclusa col recupero di contante, droga, e l'arresto di uno spacciatore tunisino


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Si è conclusa nella serata di ieri un’importante attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti condotta dalla Squadra Mobile, con l’ausilio di un’unità cinofila, in pieno centro cittadino presso il parco Pertini.

L’attività ha avuto un esito positivo con l’arresto di un tunisino A.O. di 33 anni trovato in possesso di 26 grammi di cocaina, 3 telefoni cellulari e 900,00 euro in contanti, probabile provento di spaccio.

Scovati dall’unità cinofila una serie di depositi di stupefacente, occultati tra le siepi, dove gli spacciatori nascondono la droga già suddivisa in dosi. Sono circa 200 i grammi tra hashish e marjuana rinvenuti in piccoli involucri e pronti per essere ceduti agli assuntori.

Sempre la Squadra Mobile ha tratto in arresto un marocchino cl. 93 colpito da ordine di esecuzione pena per 11 mesi e 2 gg di reclusione emesso dalla Procura della Repubblica di Rimini poiché responsabile di furti.

Nell’ambito delle attività di contrasto al fenomeno dello spaccio di stupefacenti un equipaggio Volante, nella mattinata di ieri ha denunciato, in stato di libertà un marocchino A.R. di 32 anni non in regola con le norme sul soggiorno rintracciato in via Vecchione e trovato in possesso di 19.40 grammi di hashish.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati