Sopraluogo nella giornata di domenica, da parte della polizia, all’interno di un edificio in disuso.
Entrati nello stabile dalla porta posta sul retro, gli agenti hanno sorpreso un uomo disteso su un giaciglio di fortuna rinvenendo diversi oggetti di dubbia provenienza, tra cui un borsone contenente racchette da tennis, diversi mazzi di chiavi, cuffie bluetooth, oltre ad alcuni documenti di riconoscimento di persone diverse.
L’uomo, un cittadino italiano di 44 anni, residente in altra provincia ma di fatto senza fissa dimora, è stato accompagnato in Questura e denunciato in stato di libertà per il reato di ricettazione.
Grazie ai documenti rinvenuti, gli agenti sono riusciti a risalire nell’immediatezza a due distinte vittime, le quali alcuni giorni fa, precisamente il 27 gennaio e l’11 febbraio in zona via Giardini e Sant’Agnese, avevano subito un furto sulla propria autovettura, in occasione del quale erano stati sottratti loro gli oggetti rinvenuti appunto nell’edificio abbandonato.
La refurtiva riconosciuta e già oggetto di denuncia, al termine degli accertamenti, è stata riconsegnata ai legittimi proprietari, mentre la restante è stata sequestrata. In corso le ulteriori indagini per risalire ad altri recenti episodi criminosi.
A seguito di istruttoria della Divisione Anticrimine della Questura, nei confronti dell’indagato è stato, inoltre, emesso dal Questore un foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nel comune di Modena per la durata di tre anni. Immediata anche la richiesta di messa in sicurezza dell’immobile per evitare ulteriori occupazioni abusive.
Modena, furti sulle auto: recuperata refurtiva, denunciato 44enne
Due vittime avevano subito un furto sulla propria vettura in occasione del quale erano stati sottratti loro gli oggetti rinvenuti nell’edificio abbandonato
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
Schianto sulla A22, Stefania Palmieri muore a 36 anni: era al nono mese di gravidanza
Tragedia sulla A22, muore un'automobilista 36enne di Modena
Cavezzo, piomba in piazza con l’auto a forte velocità e si schianta: muore 43enne
La Finanza scopre maxi frode sul superbonus 110%: sequestro da 9 milioni
Articoli Recenti
Castelfranco, minaccia di morte la ex compagna: braccialetto elettronico per un 42enne
Modena, furto alla Bottega San Francesco: finge di chiedere l'elemosina e ruba pc e cellulare
Zone rosse a Modena, in una settimana 21 persone allontanate e 3 arresti
Modena, il questore chiude per 7 giorni un bar alla Crocetta



