Articoli La Nera

Retata della Polizia in viale Gramsci e Parco XX aprile: a decine in Questura

Retata della Polizia in viale Gramsci e Parco XX aprile: a decine in Questura

Nel corso dell'operazione condotta ieri da 5 equipaggi del Reparto Prevenzione crimine giunte da Reggio Emilia, arrestato un nigeriano regolare e fermati un ghanese ed un marocchino irregolari


1 minuto di lettura

Continuano, e nelle ultime ore si sono intensificati, i controlli disposti dal Questore nella zona di viale Gramsci, parco XXII Aprile, via Attiraglio che nella serata di ieri si sono concretizzati in posti di controllo e verifiche sin dal primo pomeriggio.

Le attività straordinarie sono state effettuate con l’impiego di cinque equipaggi del Reparto Prevenzione Crimine di Reggio Emilia e sono state coordinate dall’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico.

Un nigeriano di 21 anni N.F., in regola con le norme sul soggiorno, è stato tratto in arresto nei pressi del parco XXII Aprile in quanto trovato in possesso di 6 dosi di sostanza stupefacente del tipo eroina, cocaina e marijuana.

L’uomo aveva appena ceduto una dose di cocaina a una coppia di italiani segnalati alla Prefettura quali assuntori di sostanza stupefacente.

Complessivamente, al termine del servizio sono state portate in questura ed identificate 32 persone, 2 delle quali indagate per violazione della normativa sull’immigrazione: un ghanese di anni 26 e un marocchino di anni 36.

Entrambi gli stranieri sono stati posti a disposizione dell’Ufficio Immigrazione.

Le operazioni straordinarie di Polizia seguono di qualche giorno l'ultimo incontro avvenuto nella riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza pubblica dedicato alla zona di viale Gramsci alla presenza del comitato dei residenti della zona.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati