Articoli La Nera

Secchia piena record, case evacuate e 'tutti ai piani alti'

Secchia piena record, case evacuate e 'tutti ai piani alti'

Ore critiche per livelli mai visti da Campogalliano a Bastiglia. A San Pancrazio Villanova, Ganaceto e Lesignana il consiglio di recarsi ai piani alti e di non usare l'auto


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
Nel volto della donna prelevata dai Vigili del fuoco dalla propria abitazione di Campogalliano c’è tutta la paura che una piena senza precedenti come quella de fiume Secchia che sta transitando per Modena può provocare. Una piena da record, nettamente superiore anche a quella del 2009, sta portando al massima l'allerta. Argini e casse di espansione al limite. La situazione più critica sull'asta del Secchia, da Campogalliano a Rubiera e a Ponte Alto dove il livello dell'acqua ha toccato i 10 metri già alle 7,30, a livello di allerta rossa continuando a crescere e alle ore 10 aveva già nascosto la luce su tutte le arcate. Nelle frazioni di Villanova e Lesignana San Pancrazio Ganaceto è stato consigliato, in via precauzionale, di recarsi ai piani alti e di liberare il più possibile garage e scantinati. Dalle 13,30 è previsto il punto massimo di piena in transito a Modena, poi i timori si trasferiranno verso nord. Questa la situazione questa mattina alle 10 a San Matteo. L’acqua scorre ad un metro e mezzo dalla sommità dell’argine. Scuole chiuse oggi a Bastiglia e Sorbara e San Prospero, Sozzigalli e Cortile di Carpi. Il Canaletto e l'A1 bloccate per la presenza di acqua sul manto stradale.
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA
A causa della piena del Secchia è stato chiuso, a scopo precauzionale per motivi di sicurezza, il ponte sul Secchia sulla provinciale 413, che collega Modena a Carpi e Campogalliano. Chiusa anche la Rotonda di Lesignana San Pancrazio chiuso il ramo direzione da Campogallino verso Modena.

La raccomandazione per tutti i cittadini è quella di non mettersi in viaggio da e per le zone sull'asta del Secchia. Tutti i ponti sono chiusi. Unico aperto, nella fascia nord, è ponte Bacchello

Mercoledì 13 dicembre le scuole di Cavezzo rimarranno chiuse a causa dell'innalzamento del livello dei fiumi. Il centro operativo del Comune di Cavezzo è stato attivato ed i volontari della Protezione Civile svolgeranno operazioni di monitoraggio degli argini. Nello stesso giorno, il tradizionale mercato del mercoledì sarà sospeso.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati