Articoli La Nera

Ubriaco, danneggia 11 auto in sosta: bloccato

Ubriaco, danneggia 11 auto in sosta: bloccato

E' un 48enne modenese che alle ore 22 in stato confusionale ha rotto finestrini e specchietti in via Sgarzeria, corso Cavour e via Rismondo


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Quando gli agenti della Squadra Volante lo hanno bloccato in via Sgarzeria, aveva già denneggiato undici auto. Posteggiate in quella stessa via, così come in via Rismondo e Corso Cavour. Nell'area del centro storico dove l'uomo risiede. A dare l'allarme diversi residenti che sentito il rumore dei vetri infranti sono usciti di casa, notando l'uomo che senza motivo, se non quello legato al suo stato confusionale, camminava sul marcipiedi colpendo a caso le auto parcheggiate. Privilegiando i finestrini posteriori. Rotti con il manico di un coltello di 23 centimetri del quale proverà a sbarazzarsi, all'arrivo degli agenti. L'uomo, che indossa una felpa, viene descritto e monitorato dalle finestre. In breve gli agenti lo bloccano. Ha 48 anni, è modenese, e vive in zona. Ha già dei precedenti per danneggiamenti. E' totalmente ubriaco e pronuncia frasi sconnesse. Non ha agito nemmeno per furto. Alle auto in sosta e danneggiate non manca nulla. Viene portato in Questura per gl accertamenti e per contenere il suo pericoloso stato. Tre le accuse a suo carico. Danneggiamento aggravato plurimo, porto di arma non autorizzato e ubriachezza molesta.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati