L'operazione della Squadra Volante, e avvenuta a seguito di segnalazione tramite chiamata al 112NUE di un furto ai danni di una donna, in piazza Tien An Men.
La donna ha riferito che poco prima, mentre stava pagando la spesa, un uomo le aveva sottratto con violenza una banconota da 20 euro dalle mani, per poi darsi alla fuga.
Nelle immediate vicinanze, gli agenti hanno fermato e identificato l’uomo, corrispondente alla descrizione fornita dalla parte offesa.
Il cittadino ivoriano di 32 anni, già noto alle Forze dell’Ordine, è stato dunque denunciato per il reato di furto con strappo.
Proseguono in città i controlli straordinari della Polizia di Stato disposti dal Questore Lucio Pennella.
Il 15 agosto 2025, nell’ambito dell’attività di controllo del territorio dedicata in maniera specifica ai parchi cittadini e alle aree limitrofe e finalizzati alla prevenzione e al contrasto dei reati predatori, dell’immigrazione clandestina e dello spaccio di sostanze stupefacenti è stato effettuato un servizio straordinario a cura della Squadra Volante, con l’ausilio di personale della Polizia Locale.
Il servizio ha interessato oltre il Parco Novisad, il Parco XXII Aprile e il Giardino Ducale Estense, anche in particolar modo la zona del residence Costellazioni, dello Zetadue e il centro cittadino, nelle aree maggiormente frequentate.
L’attività ha portato all’identificazione di 40 persone, di cui 32 cittadini stranieri.
Strappa di mano 20 euro ad una donna: bloccato dalla Polizia di Stato

È un cittadino di 32 anni della Costa d'Avorio il fatto accaduto in piazzale Tien an men. Continuano i controlli straordinario della Polizia di Stato in città. Su 40 persone fermate nelle ultime ore, 32 erano straniere
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Escherichia coli in Romagna, non solo Cesenatico: non balneabili 17 tratti di mare: da Milano Marittima a Cattolica

Modena: dovevano rifornire di merce il supermercato, in realtà la rubavano

Romagna, escherichia coli superiore al valore limite: divieto di balneazione a Cesenatico

Escherichia coli ed Enterococchi: da Rimini a Riccione ecco i divieti di balneazione
Articoli Recenti
Via Canaletto Sud chiude per la terza volta per lavori sulla filovia e per più di un mese

Rogo alla Dsv a Modena, l'azienda: 'Stiamo collaborando per chiarire le cause'

Modena, apertura della stagione di caccia: otto multe

Modena, rogo alla Dsv: il Comune invita a tenere chiuse le finestre e spegnere i condizionatori