Articoli La Nera

Villetta disabitata occupata abusivamente da quattro africani

Villetta disabitata occupata abusivamente da quattro africani

Li ha sorpresi la polizia municipale di Modena che ha denunciato i giovani del Gambia e del Senegal per occupazione abusiva


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Società Dolce: fare insieme
Spazio ADV dedicata a APP LA PRESSA

Sono stati denunciati per invasione di edificio i quattro uomini, tutti giovani africani, sorpresi dalla Polizia municipale di Modena in una villetta disabitata situata ad angolo tra le vie Nicoli e Rangoni. Residenti della zona avevano segnalato giorni fa di aver visto alcune persone introdursi nell’edificio che da ormai diversi anni non è abitato; subito erano scattati i primi sopralluoghi da parte del Nucleo Problematiche del territorio della Municipale che ha effettivamente trovato tracce di occupazione abusiva.

La proprietà dell’immobile, avvertita, ha quindi anche esposto regolare denuncia e nella primissima mattinata di oggi è scattato il blitz. All’interno della villetta, oltre a sporcizia, oggetti personali e materassi, c’erano quattro uomini tra i 24 e i 28 anni di età, tre dei quali provenienti dal Gambia e uno dal Senegal.

I quattro, tutti regolari dal punto di vista della normativa sugli stranieri e non residenti a Modena, sono stati denunciati, oltre che per occupazione abusiva di edificio anche per concorso nel reato. Mentre la proprietà ha provveduto a far ripulire i locali e a sigillare gli accessi alla casa, per scongiurare eventuali nuove intrusioni.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati