Articoli La Provincia

A Fiorano si parla di pace: 'Non ci sono buone ragioni per la guerra'

A Fiorano si parla di pace: 'Non ci sono buone ragioni per la guerra'

Saranno distribuiti ortaggi che gli spettatori potranno lanciare in segno di disaccordo. Qualora non vi fosse dissenso, gli stessi ortaggi verranno cucinati


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale

Domenica alle 18:30, presso la sede dell’associazione Amici della Musica Nino Rota, in via Antonio Gramsci 32, a Villa Cuoghi di Fiorano Modenese, si terrà un incontro pubblico sul tema “Non ci sono buone ragioni per nessuna guerra. La guerra vista da un antropologo ed un artista'. L’iniziativa, organizzata per offrire un punto di vista umano e originale sulla guerra, vedrà la partecipazione di Fabrizio Loschi, artista, e Simone Ghiaroni, antropologo, che dialogheranno moderati da Sergio Anceschi.

Un dialogo oltre gli schemi: la guerra vista dall’uomo comune
In un’epoca in cui le guerre e i loro impatti vengono costantemente analizzati e discussi, l’evento si propone di riflettere su un tema raramente esplorato: la percezione della guerra da parte della gente comune e lo stato d’animo di chi vive queste esperienze. L'incontro mira a spostare il focus su una visione umana e partecipativa, senza l’intervento di politologi o esperti di geopolitica, ma con la volontà di ritrovare la dimensione umana dell’empatia e della condivisione.
Durante l’evento, per mantenere il dialogo libero da formalismi e stimolare il pubblico a esprimere il proprio punto di vista, saranno distribuiti ortaggi che gli spettatori potranno lanciare in segno di disaccordo. Qualora non vi fosse dissenso, gli stessi ortaggi verranno utilizzati per preparare un minestrone, un simbolo di condivisione che richiama il brodo primordiale, origine simbolica della vita e punto di partenza per un futuro di solidarietà e comprensione reciproca.
Stefano Soranna

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati