La Regione Emilia-Romagna ha approvato un finanziamento di oltre 200.000 euro, per l'acquisto di barriere anti inondazione a salvaguardia del centro storico di Bomporto.
Si tratta di installazioni mobili da tempo vengono impiegate nella zona del monzese, per fronteggiare le frequenti esondazioni del fiume Lambro, e ieri e oggi i volontari della città di Monza, circa una decina, con i loro mezzi ed attrezzature hanno provveduto a una dimostrazione. Tale soluzione è stata individuata per sbarrare un tratto di circa 500 metri a sud dell'abitato di Bomporto, in Via per Modena, per scongiurare il ripetersi di una possibile alluvione del centro abitato.
Si tratta di “salsicciotti” gonfiabili, di lunghezza di 10/20 metri, di facile e rapida installazione. A Bomporto si è formato un Comitato di circa 40 cittadini residenti, disponibili ad operare in caso di emergenza per la posa delle barriere, a salvaguardia del centro storico. Alcuni di loro, assieme a Volontari del Gruppo comunale di Protezione civile di Bomporto, ai primi dello scorso giugno si sono recati a Monza, in occasione dell'iniziativa “Emer Lab” per prendere visione di questo sistema di salvaguardia dalle inondazioni.
Alluvione, a Bomporto 200mila euro per barriere anti inondazione

Si tratta di installazioni mobili da tempo vengono impiegate nella zona del monzese, per fronteggiare le frequenti esondazioni del fiume Lambro
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Nubifragio nel modenese, allagamenti a Sassuolo e Formigine

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

'Rifiuti, a Modena tornano i cassonetti, a Formigine distribuiscono sacchetti'

Camposanto in lutto: domani l'addio allo storico ristoratore Beppe Testi, aveva 55 anni
Articoli Recenti
Appuntamenti estivi nel fine settimana in provincia

Carpi, via Roosevelt: 'L'obiettivo è finire lavori entro l’autunno'

Carpi, l'Ausl smentisce Fdi: 'Aria condizionata all'ospedale perfettamente funzionante'

Scuola dell’infanzia a Carpi: firmata la convenzione con gli istituti privati paritari