'Abbiamo presentato un’interrogazione per avere risposte puntuali su via Roosevelt, un cantiere infinito che da mesi paralizza una delle arterie più importanti della nostra città. L'Amministrazione elencando una lunga serie di problemi tecnici e ritardi, scaricando ogni responsabilità sulla ditta appaltatrice. Colpisce, in particolare, che tra gli “imprevisti” indicati vi siano la pioggia, la presenza dei sottoservizi e il fatto che la strada non sia stata completamente chiusa al traffico, come previsto dal progetto originario'. Lo dichiara in una nota il gruppo consiliare di Fratelli d’Italia di Carpi.
'È gravissimo che si considerino imprevedibili eventi del tutto ordinari in un cantiere urbano: le precipitazioni e la presenza di sottoservizi non sono emergenze eccezionali, ma elementi che una progettazione seria deve mettere in conto fin dall’inizio. È inaccettabile che una Giunta si lavi le mani di fronte a un disastro urbanistico e gestionale di questa portata. I cittadini sono esasperati. I commercianti, già messi a dura prova, stanno subendo danni economici gravissimi. Per loro non sono più rimandabili misure urgenti di ristoro e compensazione - chiude Fdi -. L’assessore ha candidamente ammesso che la fine dei lavori è rinviata a novembre, ma senza assumersi alcuna responsabilità politica e amministrativa. Eppure, lo diciamo da mesi: il progetto era sbagliato fin dall'inizio, la gestione è stata caotica e priva di visione, la comunicazione con il territorio completamente lacunosa'.
Carpi, Fratelli d’Italia: 'Via Roosevelt, un disastro annunciato'

'Giunta incapace, commercianti e cittadini meritano rispetto e ristori'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Vignola, carabiniere fuori servizio sventa furto al supermercato: denunciato tunisino

'Mirandola, così si è svenduta Aimag: le belle promesse del sindaco Budri in campagna elettorale'

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

Sestola in lutto per la morte del ristoratore 36enne Fabio Marchioni: è morto per un tuffo nel torrente
Articoli Recenti
Torna la Festa della Birra di Novi di Modena: 25 anni di brindisi e musica

Aimag, Zanini (Fdi e civica centrodestra Concordia) contro Budri e colleghi di Mirandola: 'Hanno tradito elettori'

Vignola: sospetto caso di arbovirosi, al via trattamenti disinfestanti

'Rifiuti a Montale, la situazione è insostenibile'