Carpi, nuova sede Polizia locale, Arletti e Fieni (FdI): 'Amministrazione ha preso in giro i cittadini'

'Tempi dilatati e risorse pubbliche buttate. La città non può più aspettare'
'Parliamo – spiega Arletti – di un’opera fondamentale per la sicurezza della nostra comunità, annunciata in pompa magna già nel dicembre 2022 con la promessa di avviare i lavori entro maggio 2024 e concluderli entro dicembre 2025. A oggi, ottobre 2025 non è stata avviata nessuna gara d’appalto. Si tratta di un ritardo di oltre due anni rispetto al cronoprogramma ufficiale. Siamo di fronte a una gestione disastrosa dell’intero iter, su cui abbiamo presentato due atti ispettivi, sia in Regione che in Comune a Carpi'.
La prima progettazione - relativa alla sede prevista presso l’ex polisportiva Dorando Pietri – è stata abbandonata perché l’edificio si è rivelato strutturalmente non idoneo ad ospitare un comando di Polizia Locale e Protezione Civile per via dell'elevato livello di sicurezza anti-sisma richiesto. 'Ma questa criticità – sottolinea Enrico Fieni – avrebbe dovuto essere rilevata fin dalla fase preliminare, prima di spendere soldi pubblici per una progettazione esecutiva poi finita nel cestino. Si è trattato di un errore grave, che ha comportato uno spreco di risorse e un grave rallentamento delle procedure'.
La nuova sede è stata individuata nell’area dell’ex magazzino Colombofili, ma tutto è ripartito da zero, con costi aggiuntivi e tempi indefiniti. 'Chiediamo – aggiunge Fieni– di sapere quanto è già stato speso per la progettazione inutile riferita a Dorando Pietri e quali saranno i costi della nuova progettazione. Vogliamo inoltre conoscere le nuove scadenze per gara, affidamento e lavori. I cittadini hanno diritto a trasparenza e chiarezza'.
Il tema più grave, secondo Fratelli d’Italia, è il rapporto di fiducia con la città. 'L’assessore competente ha avuto il coraggio di dichiarare pubblicamente che ‘non ci sono ritardi’, quando la realtà documentale parla chiaro: il crono-programma è saltato. Questa amministrazione continua a illudere i cittadini e a raccontare una realtà parallela fatta di annunci e promesse, ma la verità è sotto gli occhi di tutti. Carpi merita una nuova sede di Polizia Locale e chiediamo che si proceda con tempi certi' concludono i consiglieri di Fratelli d’Italia.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'

Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Soliera in lutto, è morta a 51 anni l'ex consigliere Rita Capelli
Articoli Recenti
Frana Boccassuolo: in arrivo 3,8 milioni di euro per ripristino viabilità

Pavullo: inaugurata la nuova palestra Marconi Cavazzi Sorbelli

Formigine, controlli serali con il cane antidroga Hector

Farmacia piena di irregolarità: oltre 10.000 euro di multa al titolare