Carpi: sequestro preventivo da 650.000 euro a imprenditore attivo nel commercio ricambi auto
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

Carpi: sequestro preventivo da 650.000 euro a imprenditore attivo nel commercio ricambi auto

La Pressa
Logo LaPressa.it

Evadeva totalmente l'Iva fatturando a due società che formalmente, in realtà in modo fittizio, operavano con l'estero. Oltre al danno erariale la condotta illecita costituiva concorrenza sleale


Carpi: sequestro preventivo da 650.000 euro a imprenditore attivo nel commercio ricambi auto
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

Omessa presentazione della dichiarazione IVA ed occultamento o distruzione delle scritture contabili, in qualità di amministratore di due società operanti nel settore della commercializzazione di pezzi di ricambio di automezzi. Questa l'accusa che la Guardia di Finanza, su ordine del GIP del Tribunale di Modena, ad un sequestro preventivo di beni per un valore complessivo di 650 mila euro da parte della Guardia di Finanza nei confronti di un imprenditore di Carpi. il provvedimento cautelare è stato emesso a seguito di due verifiche fiscali effettuate dai finanzieri della compagnia di Carpi che hanno consentito di fare emergere l'esistenza di uno schema fraudolento finalizzato all'evasione delle imposte, disattendendo qualsiasi adempimento fiscale.
Nello specifico impiegando in successione temporale due società per gestire i rapporti con clienti e fornitori.
Lo schema prevedeva l'acquisto di pezzi di ricambio di autoveicoli in esenzione di IVA dichiarando la loro destinazione a mercati al di fuori dell'Unione Europea. In realtà i prodotti venivano ceduti ad imprese nazionali emettendo fatture con indicazione di IVA che veniva incassata ma non versata all'erario.
In ragione dell'evasione delle imposte le due società erano quindi in grado di applicare prezzi di vendita particolarmente vantaggiosi, alterando così la libera concorrenza tra gli operatori del settore.
La Procura di Modena, sulla base delle fonti di prova acquisite, ha chiesto l'applicazione della misura cautelare. Da qui il decreto che ha disposto il sequestro preventivo dal profitto dei reati contestati per un importo di 650.000 euro, corrispondente all'iva evasa. Indagini e sequestro da 100.000 euro anche rispetto a quote societarie appartenute all'indagato nello Stato di San Marino.
Su questo piano la Procura ha attivato il canale della Cooperazione giudiziale per l'esecuzione contestuale del provvedimento anche in stato estero, grazie alla collaborazione dello stato di San Marino. Il sequestro ha riguardato, oltre ai 100 mila, depositati a San Marino, anche gioielli, orologi di pregio e altri oggetti di valore detenuti in cassetta di sicurezza.

Gianni Galeotti
Gianni Galeotti

Nato a Modena nel 1969, svolge la professione di giornalista dal 1995. E’ stato direttore di Telemodena, giornalista radiofonico (Modena Radio City, corrispondente Radio 24) e consiglie..   Continua >>


 

Mivebo
Articoli Correlati
Carpi, schianto nella notte: muore un 20enne
La Nera
09 Gennaio 2025 - 08:11
Il Carpi pareggia a reti bianche
Sport
06 Gennaio 2025 - 03:04

La Provincia - Articoli Recenti
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
Bastiglia, recupero camion incidentato: Canaletto chiuso nella notte
L'incidente è avvenuto prima di Natale e da settimane il mezzo è capovolto nel fossato sul..
13 Gennaio 2025 - 22:23
Vignola, coltivava marijuana in casa: denunciato 40enne italiano
Il cane Fait, appositamente addestrato, ha immediatamente segnalato al suo conduttore la ..
13 Gennaio 2025 - 12:29
Mirandola, bivaccavano all'ex comando dei vigili: Daspo per 2 tunisini
L'assessore: 'L’intervento della Polizia Locale dimostra il nostro impegno a tutelare il ..
13 Gennaio 2025 - 11:16
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48