Castelvetro, nuovo ponte inaugurato con scolaresca: manca il certificato di collaudo

I consiglieri Rinaldi e Vandelli: 'Si è inaugurato un ponte, si è attraversato, immortalato, celebrato... senza che vi fosse il collaudo'
'E c’è di più. Le normative vigenti in materia di barriere architettoniche, rampe, e accessibilità per i portatori di handicap non sono, come evidentemente qualcuno crede, delle linee guida da interpretare a piacere, ma prescrizioni precise, vincolanti, inderogabili. E guardando le rampe dell’opera appena celebrata, sorgono dubbi più che legittimi sul rispetto di tali disposizioni. Ci chiediamo dunque, con genuina curiosità e un pizzico di sgomento: come potrà mai essere rilasciato il certificato di collaudo, se il ponte risulterà fuori norma? Si modificherà il ponte o... le norme? Ancora una volta ci troviamo dinanzi a quella che potremmo definire la “politica del nastro”: si inaugura, si fotografa, si posta. Che poi l’opera sia collaudata, sicura, conforme, è solo un fastidioso dettaglio tecnico. Questa amministrazione pare infatti composta da un manipolo di apprendisti stregoni che, privi della bacchetta della competenza, agitano quella della propaganda. A noi, per fortuna, resta ancora il ruolo di chi osserva, verifica e, se necessario, denuncia. E, sia ben chiaro, faremo tutto ciò che è in nostro potere per garantire il rispetto della legalità, delle norme vigenti e della sicurezza dei cittadini, ivi compreso, se del caso, l’inoltro di una segnalazione formale alle autorità competenti. Perché il ponte tra propaganda e realtà, a Castelvetro, sembra pericolosamente instabile. E quello sì, andrebbe collaudato'.
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

'Malore per un turista a Fanano: l'automedica arriva 21 minuti dopo l'ambulanza'

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Carpi, West Nile: deceduto un uomo di 80 anni

Chikungunya a Carpi, disinfestazioni precauzionali per il Festival Filosofia

Primario accusato di abusi su paziente, Richeldi patteggia pena

Palagano, un cippo alla memoria di Domenico Torri