'Il Movimento 5 Stelle è fermamente contrariato rispetto a quanto avvenuto al consiglio comunale di Carpi e alle dichiarazioni che sono state rilasciate dalla consigliera Monica Medici. Astenersi sulla delibera per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini è un fatto grave. Il Movimento 5 Stelle si trova esattamente agi antipodi rispetto a ogni forma di totalitarismo. La limitazione delle più essenziali libertà fondamentali che il nostro Paese ha vissuto durante il ventennio fascista coincide con uno dei periodi più bui della nostra storia'.
Così in una nota i parlamentari dell’Emilia-Romagna, la consigliera regionale Silvia Piccinini, l'europarlamentare Sabrina Pignedoli e l'assessore al Comune di Bologna, Massimo Bugani prendono le distanze dalla consigliera M5S di Carpi, Monica Medici.
'La divisione tra bene e male non è una linea retta. Certamente quella di Mussolini è stata una figura discutibile, nessuno è qui per dire che è stato un santo. Ma anche questa persona, con tutto quello che ha fatto, quando è venuta a visitare Carpi, ha fatto un atto di bene - aveva detto la Medici oggi alla Adnkronos - 'Il nostro essere antifascista non può essere ridotto all'essere anti-Mussolini. E' qualcosa di più alto. L'antifascismo lo si dimostra avendo un atteggiamento democratico, rispettando gli altri e la dignità degli uomini. Mussolini non è il male assoluto, è il fascismo il male assoluto. Mussolini è stato un suo rappresentante. Ma il fascismo senza Mussolini forse ci sarebbe stato lo stesso. Mussolini è stato Mussolini perché ci sono state tante persone che glielo hanno permesso'.
Parole che i vertici M5S bocciano con fermezza: 'riteniamo un grave errore la decisione di non votare a favore della revoca della cittadinanza a Mussolini e intendiamo dissociarci senza se e senza ma dalle dichiarazioni che rievocano un revisionismo inquietante'.
Cittadinanza Mussolini, vertici M5S scaricano la consigliera di Carpi
'Riteniamo un grave errore la decisione di non votare a favore della revoca della cittadinanza a Mussolini'
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo
Formigine, incontro di pace tra un giovane israeliano e un palestinese in parrocchia

 (1).jpg)
