Nel corso di un servizio straordinario di controllo del territorio, in corso questo week end nel territorio vignolese, i Carabinieri di Vignola, con il supporto delle Stazioni di Guiglia, Savignano sul Panaro e dell’Aliquota Radiomobile del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Sassuolo, hanno proceduto a diversi interventi per violazioni in materia di stupefacenti, possesso ingiustificato di armi/oggetti atti ad offendere e codice della strada.
Alle 19 di ieri, i militari della Tenenza di Vignola hanno segnalato alla Prefettura di Modena un cittadino tunisino 21enne, residente a Savignano sul Panaro, sorpreso in possesso di 1,75 grammi di hashish. La sostanza è stata sottoposta a sequestro amministrativo.
Poco dopo, intorno all’una di notte, in via Goldoni, i carabinieri della di Guiglia hanno deferito in stato di libertà un cittadino italiano 27enne, residente nel bresciano, trovato in possesso di un paio di grosse forbici e di un coltello a scatto con lama da 6,5 cm. Contestualmente, l’uomo è stato segnalato alla Prefettura poiché trovato anche in possesso di 1,75 grammi di marijuana. Il materiale è stato sequestrato.
Alle 3 successive, i militari di Sassuolo, sempre a Vignola, hanno controllato un’autovettura condotta da un cittadino italiano 24enne, residente in provincia di Bergamo. Sottoposto a test alcolemico, è risultato positivo e pertanto immediatamente colpito dal ritiro della patente con contestuale segnalazione alla Prefettura di Modena.
'L’attività - sottolinea il Comando dei carabinieri - rientra nell’ambito del costante impegno dell’Arma nel contrasto a ogni forma di illegalità e nella tutela della sicurezza dei cittadini, con particolare attenzione al territorio di Vignola'.
Droga, porto abusivo di armi e guida in stato di ebbrezza: il venerdì sera a Vignola dai controlli dei carabinieri

Attività straordinaria dei militari per tutto il fine settimana nell'area delle Terre Di Castelli
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Formigine, la storica quercia di via Donati verrà abbattuta

Rifiuti a Sassuolo: Federconsumatori boccia il sistema di raccolta, il sindaco concorda

Carpi, il sindaco Righi contro Fdi: 'Si sono inventati la rissa per fare propaganda'

Serramazzoni, a Ligorzano inaugura la nuova scuola media
Articoli Recenti
Pavullo: scontro moto-trattore in via Giardini

Chikungunya a Carpi, nuove disinfestazioni nel fine settimana

L'estate continua: tanti eventi nel fine settimana in provincia

Carpi, via Roosevelt: proseguono i lavori del cantiere