A partire dal prossimo 3 gennaio, il servizio di emergenza-urgenza territoriale nel Comune di Nonantola passerà dall'attuale copertura H12 ad una copertura H24, 7 giorni su 7.
In particolare, l’ambulanza composta da infermiere e Operatore Tecnico Autista Soccorritore sarà attiva anche nella fascia notturna, mantenendo l'attuale postazione presso i locali di via Valluzza messi a disposizione dall'Amministrazione comunale.
L’ampliamento del servizio risponde alle esigenze del territorio e garantirà una presa in carico sempre più puntuale delle emergenze-urgenze con interventi a domicilio e in strada, con il conseguente trasporto presso le strutture sanitarie più idonee a seconda dell’evento.
'La realizzazione di questo potenziamento del Sistema 118 - sottolinea Barbara Borelli, Direttrice del Distretto di Castelfranco –, in un momento così complesso, rappresenta l'impegno comune e costante di attenzione da parte dell'AUSL congiuntamente all'Amministrazione Comunale, ai diversi bisogni sanitari delle nostre Comunità'.
“Una volta di più – dichiara Federica Nannetti, Sindaco di Nonantola – la collaborazione fra istituzioni genera un migliore servizio per i cittadini: il risultato ottenuto, con la copertura H24, è sicuramente un segnale di grande attenzione e presenza nei confronti del nostro territorio. Un grazie, sincero e sentito, a tutto il personale sanitario che, a diverso titolo, s’impegna per la sicurezza di tutti”.
Emergenza-urgenza, la postazione di Nonantola diventa operativa H24
Dal 3 gennaio l'ampliamento del servizio anche nella fascia notturna, per rispondere alle esigenze del territorio e garantire una presa in carico sempre più pun
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.
'Vignola, Commissione sanità: gravissima l'assenza del Pd e della giunta'
Spilamberto e Savignano, denunciate tre persone per abbandono di rifiuti
Mirandola, tutto come previsto: Mariapaola Bergomi confermata presidente Memoria festival
Carpi, questore ordina chiusura per 10 giorni di un esercizio pubblico in centro storico
Articoli Recenti
Savignano sul Panaro, tunisino arrestato dai carabinieri per furto su un camper
Comune di Medolla, riaperto lo stato di agitazione dei lavoratori e delle lavoratrici
Sanità, comitato interdistrettuale per tutta l’area nord. Righi: 'Intesa storica'
Nuovo gattile dell’Unione Terre d'Argine, approvato il progetto esecutivo

 (1).jpg)
