'Fondi Pnrr San Cesario, entusiasmo del Comune fuori luogo'
Mivebo
La Pressa redazione@lapressa.it Notizie su Modena e Provincia
Logo LaPressa.it
Facebook Twitter Youtube Linkedin Instagram Telegram
notiziarioLa Provincia

'Fondi Pnrr San Cesario, entusiasmo del Comune fuori luogo'

La Pressa
Logo LaPressa.it

Il consigliere comunale di Rinascita Locale Mirco Zanoli analizza l'elenco dei progetti finanzati e conclude: 'A fronte di 1,9 milioni incassati, 8 sono stati persi'


'Fondi Pnrr San Cesario, entusiasmo del Comune fuori luogo'
Paypal
Da anni Lapressa.it offre una informazione libera e indipendente ai suoi lettori senza nessun tipo di contributo pubblico. La pubblicità dei privati copre parte dei costi, ma non è sufficiente. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci legge, e ci segue, di darci, se crede, un contributo in base alle proprie possibilità. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di modenesi ed emiliano-romagnoli che ci leggono quotidianamente, è fondamentale.

'Tutto bello all’apparenza, peccato che se si fa il saldo ad oggi il comune di San Cesario sul Panaro ha incassato 1,9 milioni di euro e ne ha persi oltre 8, tutti su questioni strategiche, dal PNRR Sport nelle scuole (360.000), passando per le piste ciclabili San Cesario Bastiglia Ravarino (2.279.000), coesione sociale Villa Boschetti – servizi (300.000), bando regionale riqualificazione energetica edifici comunali – Villa Boschetti (600.000) e per finire il famigerato bacino irriguo di Altolà (4.500.000) con l’allarme siccità che comincia a risuonare e con l’opera inutilizzata e inutilizzabile nonostante, ed è sempre bene ricordarlo, i 5.700,000 euro di denari pubblici spesi fino ad ora'. Sono le conclusioni tratte dal Consigliere comunale Mirco Zanoli a commento dell'elenco dei finanziamenti e dei finanziamenti previsti per il comune di San Cesario derivanti da fondi PNRR e presentato nell'ultima seduta del Consiglio Comunale.  
'Guardando i dati e l'esito delle candidature presentate, non capiamo l’entusiasmo riscontrato dalla maggioranza in consiglio comunale'- commenta Zanoli. 'Per una Amministrazione è doveroso presentare progetti validi per la propria comunità e puntare a farsene accogliere il più possibile, profondamente sbagliato quindi volere cavalcarne gli esiti, tanto più se quelli negativi rappresentano un ammontare molto più alto rispetto a quello dei finanziamenti non concesso. Perché delle due l’una, ovvero, se ad ottenere 1,9 milioni di euro di risorse si è bravi, perdendone oltre il quadruplo cosa si è?'

Redazione Pressa
Redazione Pressa

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, ..   Continua >>


 
 
 
 

Mivebo

La Provincia - Articoli Recenti
'Bomporto, sicurezza fuori controllo e il sindaco non fa nulla'
Volpe: 'Sembra che il sindaco si sia dimenticato che la fascia tricolore che indossa non ..
15 Gennaio 2025 - 11:32
Incidente frontale nel Reggiano: grave un 18enne di Carpi
Lo schianto frontale ha visto coinvolte una Citroen C3 con a bordo un 18enne residente a ..
15 Gennaio 2025 - 11:05
Carpi, ritrovata in poche ore la statua della Flora
La copia dell’opera del Baraldi è stata recuperata poco distante dalla sua sede, nel ..
14 Gennaio 2025 - 14:17
'Furti a raffica a Formigine: dopo le 20 è terra di nessuno'
L'intervento del capogruppo di Fdi a Formigine, Francesco Borrelli
13 Gennaio 2025 - 23:26
La Provincia - Articoli più letti
Tragedia a Bastiglia, muore a 16 anni. Ieri aveva fatto la seconda dose di Pfizer
Il padre: 'Non credo il vaccino abbia influito. In ogni caso non mi importa il motivo, farei..
09 Settembre 2021 - 20:11
Nonantola, sfrattata e con una gamba rotta vive in auto
La drammatica vicenda di Simona. Il sindaco di Nonantola, sollecitato anche da dirigente ..
18 Ottobre 2018 - 10:43
'Bonaccini si lamenta di Figliuolo, ma a Nonantola dopo 4 anni ricostruzione ferma alla metà'
I consiglieri comunali di Forza Italia Platis e Casano: 'Lasciate senza rimborsi le famiglie..
15 Agosto 2023 - 09:36
Vignola, il coronavirus ha ucciso titolare Bar Italia. Aveva 64 anni
Vignola piange anche Nerino Vezzelli, storico titolare del Bar Italia di via Garibaldi a ..
23 Marzo 2020 - 21:48