Articoli La Provincia

Formigine, il Comune: 'Il velox in tangenziale spento immediatamente'

Formigine, il Comune: 'Il velox in tangenziale spento immediatamente'

'Risulta falso quindi che il Comune di Formigine abbia ripreso a elevare sanzioni con lo strumento oggetto di sequestro'


2 minuti di lettura

Spazio ADV dedicata a CISL Emilia Centrale
'Dal 29 luglio 2024 il 'Tutor', sottoposto a sequestro preventivo dalla procura di Cosenza, è stato spento immediatamente davanti agli organi di polizia giudiziaria delegati e da allora non è mai più stato acceso'. Così il Comune di Formigine replica alla associazione Altvelox che aveva 'intimato al sindaco di Formigine Elisa Parenti e alla giunta comunale e alla Polizia Locale di sospendere la attività sanzionatoria' per mezzo dell'apparecchio modello T-exspeed 2.0.
'Risulta falso quindi che il Comune di Formigine abbia ripreso a elevare sanzioni con lo strumento oggetto di sequestro'.
 

E sul caso interviene oggi il Vicecoordinatore regionale di Forza Italia e candidato alle elezioni regionali Antonio Platis: 'Se i velox sono irregolari i comuni devono fermarsi' - afferma. E se Formigine conferma oggi di avere spento e non avere riacceso il dispositivo, per contro c'è Modena che oltre a non averlo mai spento ha confermato l'intenzione di non spegnerlo.
'Non va dimenticato anche il fatto che il Comune di Modena ha incassato tantissimo più del passato. Nel primo semestre 2024 ha infatti introitato oltre il 14% in più, con un aumento di oltre ottocento mila euro sullo stesso periodo dell’anno precedente - rimarca Platis.
Già lo scorso anno Modena era il terzo comune capoluogo di provincia dell’Emilia-Romagna che, nel 2023, ha incassato i maggiori proventi da multe e sanzioni a carico di privati per violazioni delle norme del Codice della Strada. Parliamo di ben 11,7 milioni di euro.
Quello che vorrei sapere dalle Amministrazioni è se effettivamente siano stati effettuati tutti gli accertamenti necessari a stabilire se i prototipi utilizzati in questa provincia sono 'legali'. Sono intervenuti tecnici esperti ad esempio? Abbiamo un documento che ne attesti l'omologazione? In caso contrario si tratta di denaro tolto ingiustamente dalle tasche dei cittadini' - conclude Platis
Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati