A partire dalle ore 18 circa le squadre dei Vigili del fuoco sono state impegnate per il maltempo che si è abbattuto soprattutto nell'area nord della provincia. In particolare Finale Emilia, San Felice, Mirandola, Ravarino.
Alle ore 22 erano 32 gli interventi dai Vigili del Fuoco dalle ore 18, quando le prime chiamate hanno iniziato ad arrivare al comando provinciale, mentre 10 erano ancora in attesa
La maggior parte delle chiamate e dei conseguenti interventi riguardano alberi pericolanti, pali delle linee telefoniche o elettriche danneggiati, qualche camino e alcuni tetti pericolanti.
Importante lo spiegamento di uomini e mezzi da parte dei Vigili del Fuoco. Sono state impiegate le squadre di San Felice sul Panaro, Carpi, Modena, Finale Emilia, Mirandola, Fanano
Forti temporali, danni nella bassa

Finale Emilia, San Felice sul Panaro, Mirandola i centri più colpiti. Divelti anche pali dell'alta tensione. Decine gli interventi dei Vigili del Fuoco, attivati anche da Fanano
Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Vignola, carabiniere fuori servizio sventa furto al supermercato: denunciato tunisino

Travolto da un'auto a San Dalmazio: la vittima è l'ex anestesista dell'ospedale di Pavullo

Sestola in lutto per la morte del ristoratore 36enne Fabio Marchioni: è morto per un tuffo nel torrente

San Felice in lutto: è morta a 53 anni Ramona Di Muro, compagna del sindaco Goldoni
Articoli Recenti
'Rifiuti a Montale, la situazione è insostenibile'

Medici emergenza in Appennino: la Cgil boccia l'Ausl

Sassuolo, il sindaco: 'Il Ponte Veggia riaprirà entro fine luglio'

Formigine: bimbi al parco si allontanano dalla vista del papà: trovati dopo due ore dai carabinieri