Articoli La Provincia

Liberazione Bastiglia, 80 anni dopo: arriva una delegazione di americani

Liberazione Bastiglia, 80 anni dopo: arriva una delegazione di americani

Il 21 settembre arriva una delegazione di cittadini americani. Tra loro c’è anche Val Rios, figlio di uno dei soldati che parteciparono alla Liberazione


1 minuto di lettura

Spazio ADV dedicata a Mivebo

Domenica 21 settembre, dalle 17.30 alle 19, il Museo della Civiltà Contadina di Bastiglia ospiterà un evento dal forte valore storico e simbolico: “Bastiglia 80 anni dopo – Storia di un soldato in bici”. Un’occasione per ritrovarsi, ricordare e rendere omaggio a chi ha contribuito alla Liberazione del nostro territorio.
A ottant’anni dalla fine della Seconda guerra mondiale, Bastiglia accoglierà una delegazione di cittadini americani, figli dei soldati dell’esercito statunitense che parteciparono alla liberazione dell’Italia. Tra loro, Val Rios, figlio di Cruz Rios, soldato dell’87° Reggimento della 10ª Divisione da montagna, che nell’aprile del 1945 immortalò con una serie di scatti suggestivi Bastiglia e i territori della provincia di Modena attraversati dal suo reggimento in marcia verso il Po.
L’incontro, che è organizzato in collaborazione con l’Istituto Storico di Modena e l’ANPI, vedrà gli interventi di: Claudio Silingardi, vicepresidente dell’Istituto Storico di Modena, Stefano Lugli, professore dell’Università di Modena e Reggio Emilia e Val Rios, figlio del soldato Cruz Rios.
'Ritrovarsi dopo tanti anni – commenta Davide Verrone, assessore con delega alla Memoria del Comune di Bastiglia - significa riconnettersi con le proprie radici, con i luoghi e le persone che hanno segnato il cammino della libertà. È un gesto di gratitudine, ma anche di responsabilità: perché la memoria non è solo ricordo, è impegno per il futuro'.
L'ingresso è libero e non occorre prenotazione.

Foto dell'autore

La Pressa è un quotidiano on-line indipendente fondato da Cinzia Franchini, Gianni Galeotti e Giuseppe Leonelli. Propone approfondimenti, inchieste e commenti sulla situazione politica, sociale ed ec...   

La Pressa
Logo LaPressa.it

Da anni Lapressa.it offre una informazione indipendente ai lettori, senza nessun finanziamento pubblico. La pubblicità copre parte dei costi, ma non basta. Per questo chiediamo a chi quotidianamente ci segue di concederci un contributo. Anche un piccolo sostegno, moltiplicato per le decine di migliaia di lettori, è fondamentale.

Articoli Correlati